1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: gioco in dec. su eq3
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2007, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 maggio 2007, 14:01
Messaggi: 71
Località: venezia
lo so ho una montatura del piccho (eq3.2) con su il 120/1000
però ho notato che la dec. bloccata presenta un piccolo lasco
Secondo voi è normale in queste mont oppure è da stringere il dado
magari alla morte ? guidando tramite la pulsantiera dei motori di solito lo spostamento inizia dopo qualche secondo ,e ho pensato derivi da questo
lasco ,può essere?
un saluto a tutto il forum

_________________
80/560 technosky carbon fibre
Guida 120/1000
Eq6 skywatcher
Dobson meade 12"
Canon 400d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2007, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 20:13
Messaggi: 79
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il ritardo nella rotazione effettiva dell'asse in seguito all'azionamento del motore è quasi certamente legato a quello. Questo difetto è legato al backslash e affligge, in modo più o meno marcato a seconda del modello e della qualità costruttiva, le montature equatoriali. Per quanto riguarda l'entità, relativamente al tuo tipo di montatura, lascio la parola agli esperti. Certo che qualche secondo mi sembra eccessivo... il tubo è ben bilanciato? Gli ingranaggi dei motori sono fissati bene agli assi?
ciao

_________________
"Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo."
Dalai Lama


Rifr. Bresser 127/1200 Mon2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2007, 16:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 maggio 2007, 14:01
Messaggi: 71
Località: venezia
per quello appena schiaccio l'ingranaggio parte subito quindi il problema
è legato come dici tu al lasco ,proverò a saggiare la tenuta dei dadi
grazie paolo79

_________________
80/560 technosky carbon fibre
Guida 120/1000
Eq6 skywatcher
Dobson meade 12"
Canon 400d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2007, 16:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Considerato che hai un tubo ottico decisamente lungo è normale che anche un piccolissimo gioco in declinazione si faccia sentire parecchio.

Tuttavia puoi risolvere "facilmente".
Dai un'occhiata all'asse. C'è un grande dado che serra una vite circolare forata. Quella vite entra nell'asse e tocca l'albero della vite senza fine.
Il gioco, molto probabilmente, è dovuto al fatto che questa vite circolare non aderisce subito al pignone dell'asse.
Svita il dado e avvita la vite circolare all'asse facendola entrare un pochino. Riavvita il dado e prova un po'.

Ocio a non stringere troppo perchè altrimenti l'asse sarà durissimo anche quando molli tutto!

PS: a mio avviso la eq3.2 è ottima visualmente fino a tubi di 5kg. Tra l'altro è trasportabilissima e ha la manopola di AR che segue l'andamento dell'asse e quindi è sempre a portata...di mano! ;)

PPS: FACCI SAPERE!!!! :) :) :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2007, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 maggio 2007, 14:01
Messaggi: 71
Località: venezia
grazie della dritta davidem27 non mancherò appena fatto l'intervento
chirurgico

_________________
80/560 technosky carbon fibre
Guida 120/1000
Eq6 skywatcher
Dobson meade 12"
Canon 400d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 maggio 2007, 14:01
Messaggi: 71
Località: venezia
tolto il dado ho notato che il filetto è abbastanza dentro però
riavvitando bene il dado quasi alla morte il lasco si è notevolmente ridotto
e il motore prende prima
grassie

_________________
80/560 technosky carbon fibre
Guida 120/1000
Eq6 skywatcher
Dobson meade 12"
Canon 400d


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 6:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 19:31
Messaggi: 62
interessante queste informazioni, anche sul mio ho lo stesso problema.
Potresti postare una foto del meccanismo (vite senza fine) e indicare bene cosa hai fatto (magari con un disegno), se non chiedo troppo :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 11:46 
Se non fai fotografia il lasco è assolutamente irrilevante.
Non tirare mai troppo i dadi, se poi si spaccano (...e si spaccano...) altro che lasco, devi comperarti una montatura nuova...
troppo poco gioco e dadi troppo stretti possono portare ad un notevole attrito nelle meccaniche che alla lunga (ma neanche troppo lunga...) finisce col danneggiare il motore.
Quindi occhio con la chiave... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2007, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 maggio 2007, 14:01
Messaggi: 71
Località: venezia
come dice fede infatti non ho stretto troppo il dado e un pò di lasco
in queste montature mi sa rimane comunque.

_________________
80/560 technosky carbon fibre
Guida 120/1000
Eq6 skywatcher
Dobson meade 12"
Canon 400d


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010