1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 11:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La mia è di serie, terry la fa su misura eè un prototipo, comunque anche da noi si trova chi ti fa la modifica.

Non è cosi' difficile comunque, certo invalidi la garanzia, ma i risultati sono stupefacenti.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
>Salve, volendo capire il sistema di guida di AstroArt 4.0 e relativo plugIn
>Mi potrebbe dire di quanto è la precisione di guida sul centroide stellare
>in guida subpixel.
>
>Ad esempio la ST4 ha una precisione di 1/6 la STV 1/15
>

Salve,
è 1/100. Secondo la mia esperienza 1/6 è sufficiente per guidare
un telescopio con focale > 1000mm e 1/15 è sufficiente per
guidare praticamente tutto.

Cordiali saluti,
Fabio Cavicchio

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
syn@psy ha scritto:
...riesumo questo post per non crearne di altri simili.

Che ne pensate di questo tele per guidare il MEADE SN 8''????

http://otticasanmarco.it/VMC110L_OTA.htm

Volevo poi accoppiarlo con questo CCD con porta st4 integrata:

http://otticasanmarco.it/MagZero_MZ-5m.htm

Grazie per l'attenzione....


Io come te vorrei adottare questa soluzione, ho la magzero e mi serve un tele guida.
Meglio lo skywatcher MK90 o il VMC110?
Lo metto in parallelo con la barra TS o al 10" o al piccolo 80mm.
Ho dubbi se riuscirò a guidare il 10" (tra spostamenti del primario e focale da 2500mm, ma sto per scartare il fuori asse).

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Massimiliano ha scritto:
Io come te vorrei adottare questa soluzione, ho la magzero e mi serve un tele guida.
Meglio lo skywatcher MK90 o il VMC110?


Sentiti più pareri, mi hanno consigliato in molti, e cosa più importante a me piace e sono convinto che valga di più, il Vixen VMC110L.

Infatti lo strumento ha i seguenti punti di forza a mio parere:

- E' più luminoso. F9.4 contro un F13.9!!
- 1050mm circa di focale dovrebbero essere più che sufficienti per guidare il MEADE SN 8'' che ne ha 812mm.
- Ha un'apertura superiore di 2cm che si traduce in un maggiore potere risolutivo.
- Ha il flip mirror che dovrebbe essere molto utile per la messa a fuoco della camera applicata

Mentre l'unico svantaggio risiede nel fatto che è un tubo aperto, e questo a me non piace...

Per i pesi la differenza non so quanta possa essere, ma non credo che sia così differente.

Certo sarebbero graditi commenti dai più esperti in ottica...

Tu cosa ne pensi?

Grazie e ciao...

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010