Spectator ha scritto:
Perdonerai la mia lentezza nel capire, ma continuo a non capire, gioco di parole, in quale misura questa bolla di vuoto può mettere in crisi il modello inflazionario.
Cioè dalle spiegazioni che ho sentito da parte di altri nulla vieterebbe di pensare che la bolla di vuoto potrebbe essere stata prodotta dalle anisotropie createsi nel corso dell'inflazione, o rapido gonfiamento, dell'Universo dopo essere diventato trasparente alla radiazione.
Se le fluttuazioni od oscillazioni quantiche hanno prodotto nell'Universo anisotropie evidenti come stelle e galassie perchè in qualche altra regione dello spazio con temperature e densità diverse non avrebbero potuto produrre una bolla di vuoto?
Secondo una ricostruzione sintetica (e con vista critica) della cosmologia del BB, questa non si basa su di una singola teoria, ma su quattro teorie/ipotesi sovrapposte:
1)
l'espansione, alla base del tutto, che si fonda sull'esistenza dei redshift ma anche della radiazione cosmica di fondo come relitto dell'esplosione primigenia;
2)
l'inflazione, necessaria per spiegare i problemi di "piattezza" del Big Bang;
3)
la Materia Oscura, che giustifica l'esistenza delle strutture cosmiche attualmente visibil e le anomalie di rotazione delle galassie;
4)
l'Energia Oscura, introdotta per concordare il modello con l'accelerazione dell'espansione indicata dalle osservazioni delle
supernovæ Ia.
Se uno dei livelli superiori venisse "falsificato" la teoria fondamentale potrebbe ancora restare valida; ma se il livello di base, cioè
l'espansione venisse in qualche modo invalidato, tutta la struttura collasserebbe.
E la possibilità (ripeto, in questo momento per nulla quantificabile) che la radiazione di fondo non sia un relitto della radiazione iniziale del BB ma qualcosa di diverso, tipo la temperatura dello spazio intergalattico, metterebbe in crisi il livello fondamentale, non quello inflazionario (che comunque non poggerebbe su nulla, se mancasse la base).
Quanto alla formazione della bolla in fase di inflazione, nessuna ipotesi del tipo emerge dal lavoro di cui stiamo parlando: può darsi che la diano per sottintesa, può darsi che la escludano per lo stesso motivo. Staremo a vedere.
Spero di aver chiarito, ma resto a disposizione per proseguire, se ti potrà essere utile.