1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 11:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2007, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 13:23
Messaggi: 3
Località: SIRACUSA
Dovrei acquistare una diagonale da 2" per il mio Rifrattore:

di queste quale mi consigliate:

2" takahashi 1/10 pyres 97% rifl
2" intes deluxe 1/13 astrosital 96% rifl
2" astrophysics 1/8 maxbright 99%

Sono parecchio indeciso, tuttavia sembra che la TAKA vada meglio sul rifrattore della stessa marca...per motivi di compatibilità


Bohhh


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2007, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è anche il televue everbright che dicono essere eccezionale.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2007, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 13:23
Messaggi: 3
Località: SIRACUSA
spazzavento78 ha scritto:
C'è anche il televue everbright che dicono essere eccezionale.


Si ma qualche test visto qua e la,

sembra che i risultati siano inferiori a quella TAKA....Ma non ho avuto modo di proverLe per cui quindi non ci metterei la mano sul fuoco...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2007, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho preso questo e mi trovo bene (in fondo alla pagina):

http://www.astrotech.it/italiano/prodot ... oria&m.htm

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2007, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Io ho il Maxbright della Baader, superbo anche meccanicamente, che dovrebbe essere il "gemello" dell' A-P ....ed e' come non averlo.........comodita' a parte :D
L'importante non e' il 96-97-99% ( impossibile per l'occhio umano da distinguere) ......ma che sia dielettrico , con lavorazione almeno 1/8 - 1/10 (visto il gioiellino al quale lo accoppieresti) e che lo specchio sia in astrositall a basso coefficiente di dilatazione, cosi praticamente mai avrai astigmatismo.

Buon acquisto!!!!
:D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2007, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho il dielettrico da 2" della WO e devo dire che è veramente ben fatto robusto, e otticamente non ho riscontrato difetti.[/img]

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2007, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
E costa pure poco il WO..........a differenza del mio che pagai nell'anno dell'euro, una fortuna!! :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 7:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 febbraio 2007, 13:23
Messaggi: 3
Località: SIRACUSA
Ragazzi,

sono più confuso di prima....

Sul discorso della compatibiltà, in termini di ottimizzazione si intende,

mi chiedo se ci sia una verità..

Però sta storia che la TAKA 2" sia fatta in Pyrex mi lascia effettivamente perplesso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010