1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 16:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: CCD UAI: funziona?
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2007, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ho letto da 'Astronomia' oltre che sulla rete di questo fantomatico sensore. Ora, facendo tacere le voci ufficiali e/o simpatizzanti di cui la rete è piena, c'è qualcuno *da fuori* che può farmi sapere sinceramente (non dobbiamo fare torti o pubblicità a nessuno ;) ) se questo aggeggicchio funziona e come funziona? Difficoltà realizzative? Prezzo?
Perché ad essere onesto, essendo discretamente capace con il saldatore anche per lavori *piccini*, non mi dispiacerebbe potermi munire di una camera CCD con (se è così) pochi euro e un bel po' di olio di gomito (quello almeno non si compra :shock:)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2007, 6:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Paolilli è uno degli sviluppatori del progetto, già pochi post precedenti se nè parlato e ha già postato diverse immagini
Parti da qui e poi cerca nei post di Marco:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... ht=#193883

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2007, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Ok, ho fatto il solito errore da niubbo... :oops: Grazie, Vitto ;)

La qualità delle immagini mi sembra ottima (soprattutto rapportata al prezzo).

Ma per quanto riguarda le difficoltà realizzative? E' in progetto un software per Linux?

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2007, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao Lead !

Cita:
La qualità delle immagini mi sembra ottima (soprattutto rapportata al prezzo).


Grazie ! :) :)

A proposito di Linux, volevo solo aggiungere che non è previsto al momento un porting del software di acquisizione su questa piattaforma, perchè purtroppo non ho competenze sufficienti per farlo. Se qualcuno è disponibile a collaborare allo sviluppo è il benvenuto !

In ogni caso, sono pubblicati sul sito i dettagli del protocollo di comunicazione tra PC e camera CCD e chi avesse voglia di provare a scrivere un'applicazione può farlo tranquillamente.

Ciao a presto,

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Beh, un hardware opensource gestito da un programma opensource su piattaforma opensource... sarebbe veramente fenomenale. Mi spiace di non poter essere d'aiuto, ma non credo sia difficile trovare qualcuno disposto a collaborare ;)

Senti, per quanto riguarda le difficoltà realizzative? Reputi sia difficile per uno come me che si è sempre limitato a montare resistenze su circuiti già fatti? Non vorrei iniziare e poi dover lasciare a metà o rovinare i componenti....

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010