1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 22:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2007, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
PHD Guiding versione 1.6 lo trovi qui:
http://www.stark-labs.com/downloads.html
E sei a posto (guarda che con PHD Guiding il formato è 640x480).
Mentre Guidemaster lo trovi qui:
http://www.guidemaster.de/guidemaster_demo.asp
e sotto trovi il plugin per la camera.
Con Guidemaster devi settare "camera color" e riprendi alla massima risoluzione e una volta trovata la stella puoi croppare la zona.
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2007, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 20:41
Messaggi: 205
Località: ascoli piceno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie!!

spero che funzionino anche col mio "clone"!! tanto dovrebbe cambiare solo il nome, no?

Lorenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2007, 14:24 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
lore_sga ha scritto:
grazie!!

spero che funzionino anche col mio "clone"!! tanto dovrebbe cambiare solo il nome, no?

Lorenzo


non so mica se cambia solo il nome..forse anche il firmware interno, migliorato rispetto a quello originale se non ricordo male..cmq prova e vedi cosa ne esce!

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2007, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
lore_sga ha scritto:
Pedro,

parli di guidemaster o di phd guiding?

io non ho nemmeno il software in dotazione alla magzero (ho comprato uno dei suoi "cloni"); sapete dove lo posso trovare?

grazie

Lorenzo


Dovrebbe funzionare, ho visto che GUIDEMASTER ha più di una camera da 1.3 mp che funzionano con quel plugin.
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2007, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guidemaser funziona con il clone ma serve anche per acquisire filmati?

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2007, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
AstroPaolo ha scritto:
Guidemaser funziona con il clone ma serve anche per acquisire filmati?


Per acquisire filmati io uso il software in dotazione. :D
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2007, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il softwware che è nel mio cd (qgvideo) mi dice che è scaduto e di attaccarmi al tram :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2007, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non hai richiesto il codice di attivazione?

La camera l'ho provata ieri sera, in condizioni di luna piena.
Da ignorante mi aspettavo qualcosa in più come sensibilità, ma rispetto ad una web tira fuori molto molto di più.
Nel mio caso l'ho provata con il Meade 80mm in fuori asse (quello Meade), qualcosa piglia, non so se riuscirò a fare tutti i soggetti.
Poco male perché per guidare ho sempre il 10", ma se voglio fare foto con il 10" come lo guido? Avete idee?
L'ho anche provata al fuoco diretto per testare l'autoguida, ma PHD non mi ha mai portato a termine la calibrazione...lo spostamento era troppo piccolo, così anche Maxim mi diceva che lo spostamento era inferiore ai 5 px...che devo fare? Ho provato ad alzare i tempi di posa, senza esito positivo (comunque era una cosa che mi succedeva a volte anche con il ccd).

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2007, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cioè ti dice che quando da gli impulsi la montatura si muove troppo poco? Forse devi aumentare i parametri nei settaggi avanzati.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2007, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Massimiliano ha scritto:
Non hai richiesto il codice di attivazione?


Da ignorante mi aspettavo qualcosa in più come sensibilità, ma rispetto ad una web tira fuori molto molto di più.
Nel mio caso l'ho provata con il Meade 80mm in fuori asse (quello Meade), qualcosa piglia, non so se riuscirò a fare tutti i soggetti.
Poco male perché per guidare ho sempre il 10", ma se voglio fare foto con il 10" come lo guido? Avete idee?
L'ho anche provata al fuoco diretto per testare l'autoguida, ma PHD non mi ha mai portato a termine la calibrazione...lo spostamento era troppo piccolo, così anche Maxim mi diceva che lo spostamento era inferiore ai 5 px...che devo fare? Ho provato ad alzare i tempi di posa, senza esito positivo (comunque era una cosa che mi succedeva a volte anche con il ccd).


Io l'ho usata con profitto sia con PHD Guiding che con Guidemaster... che sia qualche impostazione? A che framerate l'hai usata?
E il guadagno? Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010