1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domande per un acquisto
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2007, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2007, 17:46
Messaggi: 1
Buonasera a tutti,
mi sono appena iscritto a questo forum e vorrei porvi le seguenti domande:

-1) Poichè avrei intenzione di acquistare il mio primo telescopio, vorrei sapere se la funzionalità di inseguimento automatico delle stelle/pianeti è assolutamente necessaria oppure se ne può fare a meno. Non vorrei che senza l'inseguitore automatico sia necessario muovere costantemente (ogni pochi secondi) il telescopio per tenere sott'occhio una stella o un pianeta.

-2) Con una spesa di circa 1000 euro si compra un buon telescopio (che non sia un giocattolo) oppure è necessario spendere ancora di più? In particolare mi interesserebbe poter osservare bene i pianeti del nostro sistema solare.

-3) Su questo forum ho visto che con alcuni telescopi è possibile osservare il transito della stazione spaziale internazionale e di altri satelliti; che telescopio è necessario per ottenere un osservazione simile?

Grazie per le risposte


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 25 agosto 2007, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
Ciao Riccardo

allora rispondo alle domande:

1) l'inseguimento siderale.. bhè certo è comodo.. ma dipende se sei un visualista.. o riprendi in alta risoluzione.. nel visuale la fanno da padrone i dobson .. che data la montatura non hanno inseguimento.. (ditemi voi.. magari la tecnologia avanza..) se devi cominciare a fare ripresa planetaria o lunare l'inseguimento è d'obbligo.. certo il tutto è legato ad avere una buona montatura che ti sorregga bene il tele senza traballamenti..

2)

con mille euro ci sono i tele buoni.. però devi decidere su quale campo spostarti.. se prettamente visuale.. allora prendi un dobson che la fà da padrone.. se fai altro per cominciare un bel newton magari di apertura sui 15Cm .. per non avere subito un tele super enorme!

3)

bhè con qualsiasi tele lo puoi fare.. certo all'aumentare della focale risulta difficile beccarla.. però questa è una tecnica che solo con cuxo o esperienza si riesce ad attuare.. hai mai visto sfrecciare in cielo la iss? è un puntino luminosissimo che si muove a circa 2° (credo) al secondo.. il chè è mooolto veloce... difficilissimo da beccare.. e come se vorresti riprendere un uccello in cielo con un teleobiettivo..

Ric

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2007, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cia Riccardo, benvenuto,
Il mio parere: con 1000 euro da spendere per tubi rifra o riflect con annessi buoni oculari e altro ti potrai divertire stanne certo. Ti dico solo che i neofiti entrano con appena 300 - 350 euro e sono forniti di ottimi telescopi. (vedi me :)) poi, come ti ha già detto "Astrosofia" prima di me, dipende cosa ti intriga di + , visuale e poi foto ecc.
ciao-ciao.
Massimo.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2007, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Per quei soldi mi viene in mente il Newton Ziel 200/1000 su HEQ5.
Ha una buona apertura ed è un tuttofare.
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010