pino ha scritto:
C'è qualcuno nel forum che ha il DA 2 dell'ex Astromeccanica?
Eccomi, io ho il DA2, vediamo se riesco ad aiutarti, visto che a me (fortunatamente) non ha dato problemi.
pino ha scritto:
Dato che ho preso una ST4 usata vorrei usarla come autoguida, ma credo che la velocità del DA2 0,40x in autoguida non sia sufficente dato che quando faccio la calibrazione i valori sulla ST4 si spostano di 3 4 unità in un tempo di 40 secondi. e quindi mi da errore nella calibrazione.
Io a dire la verità guido con una velocità di 0.30 e riesco a calibrare anche con una focale di 400 mm (addirittura 135 mm). Quello che mi sento di dire è di allungare il tempo di calibrazione. Con quella focale io utilizzo un tempo di 90 secondi e, se il bilanciamento è perfetto, la calibrazione risulta facile facile, decisamente più rispetto a focali maggiori. Che tipo di errore ti da? io, che utilizzo il protocollo ST4 (ma non l'ST4), noto due tipi di errore:
1) movimento troppo piccolo
2) movimento apprezzabile ma non corretto; questo è dovuto ad un cattivo bilanciamento della montatura. Il risultato è che gli spostamenti non risultano simmetrici e quindi la calibrazione da errore.
A mio avviso comunque devi assolutamente allungare i tempi di calibrazione, anche perché hai tutto da guadagnare. Vai con almeno 90 secondi, se non 120 (a patto di aver stazionato molto bene la montatura!) e vedrai che non avrai problemi.