1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 7:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'unica risposta te la può dare l'esperienza, fai delle prove e poi condividi con noi i risultati!
Io ho fatto alcune prove con i cuscinetti, e il problema principale è risulato essere proprio... l'eccessiva fluidità :shock: anche cambiando solo l'oculare il tele si muoveva, fuocheggiando idem, appoggiando l'occhio il tele ruotava, attaccando o staccando i magneti per bilanciare il peso si muoveva, mettendo un oculare più peso o più leggero si mouoveva, insomma nonstava mai fermo, inoltre era molto difficile fermarsisenza rimbalzi o passando oltre, insomma un casino, molto meglio il teflon, però la mia limitatissima esperienza si riferisce al dobson... per quello che può valere.

Lubrificare il teflon è per me una novità, a me lo hanno espressamente sconsigliato, l'importante è il giusto accoppiamento teflon-superficie di scorrimento.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2007, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
galmar vai col teflon.... non avrei mai immaginato fosse cosiì fluido e scorrevole.... icuscinetti ti introducono l'ulteriore problema del freno mentre il teflo se lo bilanci bene puoi anche fregartene per la versione 1.0...... poi sistemi tutto con la 1.1
jejejejeje
,-)

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 7:01 
Quoto Vicchio:
un buon cuscinetto, con le sfere perfettamente sferiche, può passare abbondantemente i 50 euro.
I coscinetti "normali", quelli da pochi euro, hanno le sferette che non sono proprio sferette, e col tempo poi si ovalizzano ulteriormente.
Questo porta a degli "scattini" ed "impiantamenti" assolutamente scomodi.
Il teflon in appoggio ad una superficie lievemente "rugosa" è certamente il movimento più fluido ottenibile.

PS: inoltre i cuscinetti hanno bisogno di lubrificazione, ed il lubrificante, col tempo e l'utilizzo in luoghi aperti, si impasta di polvere e quant'altro, rendendo necessari frequenti smontaggi,lavaggi e reingrassaggi... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 28 agosto 2007, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per chiarire:
il teflon non va lubrificato, ma funziona bene solo se accoppiato al materiale giusto (formicha, bachelite, vinile).

La Giro non usa cuscinetti in teflon, ma superfici metalliche abbondantemente lubrificate e lavorate con tolleranze minime.
Adesso, non sono sicuro che la lavorazione a queste tolleranze giustifichi il prezzo, ma funziona.

Per i cuscinetti a sfera, ti hanno già riferito.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010