1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 18:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consigli per ricerca di SN
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 5:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Ciao a tutti,
volendomi cimentare nella ricerca di SN qualcuno conosce qualche sito dove poter confrontare/scaricare le foto di galassie???

Grazie per l'aiuto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certo che conosco un sito,anzi due il primo è:
http://www.cortinastelle.it/
mentre il secondo è :
http://www.mpc589.com/sless/index.htm
Non ho molta esperienza in questo campo lunica cosa che ti posso dire quello di non fermarti ai primi risultati,sai i risultati non si vedono subito,poi di tenere "sotto controllo"il maggior n°di galassie,dovresti usare il cataogo PGC o RC3 volendo anche entrambi,se no hai un software puoi usarli anche con cartes du ciel se non lo conosci basta che lo cerchi con google o simili.Per ogni tuo altro dubbi chiedimi pure,dove posso ti auiterò volentieri;spero di esserti stato d'aiuto.
MARCO MATTORRE

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 642
Località: Roma
Le immagini di confronto delle galassie le puoi scaricare dai seguenti siti:

- The NGC/IC Project: http://www.ngcic.org/pubdb.htm

- The Whole NGC: http://www.astrosurf.com/benoit/ngc.html

- The STScI Digitized Sky Survey: http://archive.stsci.edu/cgi-bin/dss_form

Per quanto riguarda invece i dati delle galassie da ricercare puoi trovarli sul caralogo RC3 (Third Reference Cat. of Bright Galaxies) all'indirizzo: http://cdsarc.u-strasbg.fr/viz-bin/ftp-index?VII/155.

Saluti
Lorenzo

-------------------------------------------
A81 - Balzaretto Observatory
http://digilander.libero.it/A81_Observatory


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 7:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Grazie ragazzi per il Vostro prezioso aiuto,
e se avrò bisogno (quasi sicuramente) vi inonderò di domande e di dubbi. :P
A presto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 14:39 
Ciao Pluto,

oltre alle immagini di terze parti, una volta che avrai iniziato ti saranno ben più utili le tue stesse: medesime caratteristiche strumentali e (spesso) ambientali.

Ti suggerisco di iniziare a metterle da parte subito, d'accordo con le galassie che avrai scelto.

Buon lavoro,
Gianluca


Ultima modifica di gammaori il venerdì 24 agosto 2007, 15:47, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: consigli per ricerca di SN
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 21:17
Messaggi: 300
Località: Forlì
pluto ha scritto:
Ciao a tutti,
volendomi cimentare nella ricerca di SN qualcuno conosce qualche sito dove poter confrontare/scaricare le foto di galassie???
Grazie per l'aiuto.


Di quale telescopio disponi ? Possiedi un CCD ? Diversamente, lascia perdere.
Facendo riferimento ai consigli che ti hanno gia' dato, molto valido quello di BellatrixObs, anzi essenziale, vai a questo sito in preparazione http://www.supernovae.biz , perche' troverai materiale utile (almeno quello che hanno messo online).
Molto importante la parte "In caso di sospetto", perche' quando meno te l'aspetti ti trovi ad affrontare un enorme problema che e' quello della verifica. Troverai anche utili link.

Se pensi davvero di cominciare questa difficile ricerca, tieni presente che la concorrenza e' terribile.
Comunque, se vuoi posso rispondere a tutte le tue domande, perche' la ricerca di SNe e' il mio pane da almeno 17 anni e qualche soddisfazione me la sono tolta, ma niente di eccezionale.

Conosco tutti i ricercatori italiani e stranieri, molti professionisti e conosco bene le procedure per comunicare eventuali scoperte.

Se vuoi, ti do una mano volentieri.

_________________
Vecchio cacciatore di supernovae in pensione...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Ciao,
mi scuso con tutti se non posso rispondere subito alle vostre mail ma anche con ritardo vi rispondrò.

Ciao birillo, il tele è quello che vedi nell'avatar (foto) cioè un newton 25 su eq6 ed il ccd è un MX716.

Ho fatto delle foto a lunga esposizione che spero di mettere qui sul sito in breve tempo.

Capisco cosa intendi dire quando ti riferisci al fatto che la concorrenza è spietata, ma come per il caso delle foto a lunga esposizione, non intendo dedicarmici anima e corpo, in quanto per me l'osservazione visuale non ha paragoni ed è quella che prediligo.

Quindi non tutte le notti a disposizione intendo dedicarli alla ricerca di SN, ma un buon 80% se poi se non ne scoprirò nemmeno una va bene lo stesso in quanto, scusa se mi ripeto, per me non vi potrà mai essere nessun immagine che mi suscita le stesse emozioni di quelle che ho guardando una galassia, ammasso globulare ecc. in visuale.

Questo non nasconde la voglia di entrare e capire soprattutto questo ramo particolare dell'astrofilia.

Quindi ti ringrazio soprattutto per la tua disponibilità cui non esiterò a richiedere.

A presto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 642
Località: Roma
Scusami birillo ma il sito al quale fai riferimento è di recente costruzione ed è praticamente vuoto.

Ritengo possa essere utile riportare anche i seguenti due siti specializzati in supernove:

- International Supernovae Network (ISN): http://www.supernovae.net/isn.htm
- Supernovae Home Page: http://www.astrosurf.com/snweb2/index.html#home

Saluti
Lorenzo


-------------------------------------------
A81 - Balzaretto Observatory
http://digilander.libero.it/A81_Observatory


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2007, 5:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Ciao Lorenzo,
scusa, ma come funziona il sito Third Reference Cat. of Bright Galaxies, cioè quali sono i file da scaricare (se si possono scaricare).

ciao e grazie.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2007, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 642
Località: Roma
Pluto,
dal sito devi scaricare i file:
- ReadMe
- rc3.gz (compresso) o [Uncompressed] nel formato testo.
Una volta scaricati i dati li dovrai caricare su di un foglio excel o su di un database access per poterli elaborare.

Se hai problemi fammi sapere.

Saluti
Lorenzo

-------------------------------------------
A81 - Balzaretto Observatory
http://digilander.libero.it/A81_Observatory


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010