1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 8:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 6:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:57
Messaggi: 215
Località: Venezia
io mi chiedo come fanno a resistere simili fieruncole....

_________________
M come Meteorite Collection

http://www.mcomemeteorite.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 21:17
Messaggi: 300
Località: Forlì
Meteoriteman ha scritto:
io mi chiedo come fanno a resistere simili fieruncole....


E' vero, gli organizzatori dovrebbero prendere atto che in certe situazioni non si puo' andare avanti.
Nel caso di Forli' resiste perche' c'e' la fiera dell'elettronica, la seconda d'Italia per importanza.
Poi ci sono alcuni espositori che continuano ad andarci, per fortuna !
Possibile che in Italia non si riesca a fare fiere come quella di Essen in Germania che non e' nulla di speciale o quella di Londra che piu' che una fiera e' un insieme di congressi e conferenze.
Quella di Forli' era partita molto bene, poi due anni ha cambiato gestione ed e' stato l'inizio della fine.
Il mio mestiere e' proprio quello di organizzare fiere (ma guarda un po' :D ) e secondo me si potrebbe veramente organizzare qualcosa di notevole: prima pero' sentirei il parere dei venditori e degli astrofili.
Farei un sondaggio per sapere come vogliono una fiera sia gli espositori che gli astrofili per creare quell'appunamento annuale o biennale di cui tutti noi abbiamo bisogno per incontrarci e per vedere le ultime novita' e per fare ottimi affari.
Io la vedo cosi', poi ci puo' stare benissimo la conferenza del personaggio e la prova notturna degli strumenti esposti.
Coinvolgerei anche i media, qualche politico e qualche personaggio dello spettacolo.
Se ci vogliamo far sentire bisogna fare cosi', non c'e' altro modo.

Attendo commenti.

_________________
Vecchio cacciatore di supernovae in pensione...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:57
Messaggi: 215
Località: Venezia
in Italia si possono organizzare fiere, basta volerlo e avere gusto. Il settore mio, minerali etc... organizza diverse fiere internazionali, e notare che siamo in Italia, curate con gusto, con mostre all'interno e ovviamente con gli espositori, e non si trova mai un buco libero, e il nostro settore non è che sia enorme come magari quello della moda o simili. Io ho fatto quella di Forlì per 3 anni con l'esposizione e vendita meteoriti, ma dopo sinceramente mi sono strarotto di fare le cose a gratis per giunta per poi sentire certi discorsetti da parte degli organizzatori dove io non ho fatto più mostre perchè avevo preteso più pubblicità dele mie cose nei giornali o depliant della fiera....a me non serve la pubblicità, sono abbastanza conosciuto, e se proprio la devo fare la faccio in una rivista del settore, non in una della fiera dell'elettronica. Quindi tanti saluti e baci e vedo, senza vantarmene, che molti non sono più andati perchè non c'era la mostra sulle meteoriti...e tanti altri espositori non hanno messo più piede lì dentro.

_________________
M come Meteorite Collection

http://www.mcomemeteorite.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 21:17
Messaggi: 300
Località: Forlì
Meteoriteman ha scritto:
in Italia si possono organizzare fiere, basta volerlo e avere gusto. Il settore mio, minerali etc... organizza diverse fiere internazionali, e notare che siamo in Italia, curate con gusto, con mostre all'interno e ovviamente con gli espositori, e non si trova mai un buco libero, e il nostro settore non è che sia enorme come magari quello della moda o simili. Io ho fatto quella di Forlì per 3 anni con l'esposizione e vendita meteoriti, ma dopo sinceramente mi sono strarotto di fare le cose a gratis per giunta per poi sentire certi discorsetti da parte degli organizzatori dove io non ho fatto più mostre perchè avevo preteso più pubblicità dele mie cose nei giornali o depliant della fiera....a me non serve la pubblicità, sono abbastanza conosciuto, e se proprio la devo fare la faccio in una rivista del settore, non in una della fiera dell'elettronica. Quindi tanti saluti e baci e vedo, senza vantarmene, che molti non sono più andati perchè non c'era la mostra sulle meteoriti...e tanti altri espositori non hanno messo più piede lì dentro.


Oddio, se qualcuno non c'e' andato perche' non c'era la mostra sulle meteoriti non lo so, ma non penso sia questo il motivo.
Comunque, hai ragione, perche' una mostra sulle meteoriti andrebbe pubblicizzata con mesi di anticipo, come tutte le altre iniziative della fiera.
Bisogna arrivare al giorno della fiera preparati, avendo ben presente quello che ci aspetta. Importante un sito con la lista degli espositori e delle iniziative che prosegue anche dopo la fiera.

La mia idea e' questa: resto in attesa di vedere se Astronomix della UAI funziona, perche' se va bene quello e' inutile fare dei doppioni.
In caso negativo, ci posso pensare seriamente ad organizzare un evento come si deve, ma con l'aiuto di tutti.

La perfezione non si puo' raggiungere, pero' le cose fatte bene si possono fare, basta volerlo e basta la colalborazione di tutti.

Tu saresti disponibile a riprovarci almeno un'altra volta ?

Si potrebbe pensare al "Meeting degli Asdtrofili", su ispirazione del Meeting dell'Amicizia di Rimini.

Data: 2009, perche' ci vuole tanto lavoro e va pensato bene, magari con qualche riunione fra addetti ai lavori.

A me piacerebbe molto.

_________________
Vecchio cacciatore di supernovae in pensione...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:57
Messaggi: 215
Località: Venezia
birillo ha scritto:

Oddio, se qualcuno non c'e' andato perche' non c'era la mostra sulle meteoriti non lo so, ma non penso sia questo il motivo.
Comunque, hai ragione, perche' una mostra sulle meteoriti andrebbe pubblicizzata con mesi di anticipo, come tutte le altre iniziative della fiera.
Bisogna arrivare al giorno della fiera preparati, avendo ben presente quello che ci aspetta. Importante un sito con la lista degli espositori e delle iniziative che prosegue anche dopo la fiera.

La mia idea e' questa: resto in attesa di vedere se Astronomix della UAI funziona, perche' se va bene quello e' inutile fare dei doppioni.
In caso negativo, ci posso pensare seriamente ad organizzare un evento come si deve, ma con l'aiuto di tutti.

La perfezione non si puo' raggiungere, pero' le cose fatte bene si possono fare, basta volerlo e basta la colalborazione di tutti.

Tu saresti disponibile a riprovarci almeno un'altra volta ?

Si potrebbe pensare al "Meeting degli Asdtrofili", su ispirazione del Meeting dell'Amicizia di Rimini.

Data: 2009, perche' ci vuole tanto lavoro e va pensato bene, magari con qualche riunione fra addetti ai lavori.

A me piacerebbe molto.


sai quando mi hanno detto quelli di forlì quando c'erano le vetrine e di che tipo erano, per giunta sballate, nell'ultimo anno che ho esposto? 1 settimana prima...vedi un pò te se io posso organizzare una mostra se manco so che vetrine ci sono. Quella che dovrei fare il prossimo anno a Montecchio Maggiore la sto organizzando da circa 2 anni....quella di Bologna 2008 da 9 mesi etc...e vengo pagato dell'affitto etc....un conto poi è se sono io che la voglio fare gratuitamente, un conto altri che pretendono che io la faccia gratis, no grazie.
Se non sbaglio Astromix di settembre è fata per i 40 anni dell'UAI, quindi non viene fatta ogni anno. Avevo chiesto se interessava una mostra, ma le vetrine non c'erano o dovevo procurarle io.
Per fare mostre si può, basta che determinate cose siano disponibili, tipo: vetrine, assicurazione - io non muovo un pezzo se non c'è una assicurazione - didattica - ma quella una volta stampata su tabelloni è sempre pronta per tutte le mostre, se c'è uno sponsor oppure no, un conto è portare 5-10 pezzi un conto 50-100 o più pezzi, ci sono costi di imballaggio, trasporti, affitti etc... calcola che una volta avevo richeisto una meteorite per una mostra, mi hanno sparato circa 10 milioni di lire per l'affitto...se la sono tenuta lì. Con una simile cifra porto oltre 400 pezzi e con la banda che accompagna la trasferta e il tappetto rosso dove passo....sono le solite esagerazioni che poi portano a fregartene di fare mostre perchè nessuno pagherebbe simili cifre per avere un singolo pezzo, e la stessa cosa mi è capitata settimane fa per una meteorite da portare a Bologna in fiera dove mi hanno persino richiesto la scorta della guardia di finanza e anche un compenso per l'università....ridicoli

_________________
M come Meteorite Collection

http://www.mcomemeteorite.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 21:17
Messaggi: 300
Località: Forlì
Mah, non ho parole :cry:

Io non conosco gli organizzatori delle tue fiere, pero' ci vuole poco ad avere una lista di vetrine ed altri accessori reperibile sul sito della fiera con costi ecc.ecc.

Mi sembra di capire che non hai intenzione di riprovarci...peccato.

Io di idee ne ho tante e di esperienza anche, sono sicuro che verrebbe molto bene.

Si tratta di superare la diffidenza degli espositori, spesso scottati da pessime esperienze, e di scuotere la pigrizia degli astrofili, capaci solo di lamentarsi su questa o quella cosa che non va bene, senza proporre idee alternative...parlo in generale :P

Voglio vedere se qualcuno ha il coraggio di smentirmi :lol:

Effettivamente, ci vuole un lavoro lungo e dispendioso di energie, ma alla fine le cose, secondo me e se conosco bene l'ambiente astronomico, andrebbero per il meglio ed anche noi in Italia avremmo la nostra fiera !

_________________
Vecchio cacciatore di supernovae in pensione...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:57
Messaggi: 215
Località: Venezia
birillo ha scritto:
Mah, non ho parole :cry:

Io non conosco gli organizzatori delle tue fiere, pero' ci vuole poco ad avere una lista di vetrine ed altri accessori reperibile sul sito della fiera con costi ecc.ecc.

Mi sembra di capire che non hai intenzione di riprovarci...peccato.

Io di idee ne ho tante e di esperienza anche, sono sicuro che verrebbe molto bene.

Si tratta di superare la diffidenza degli espositori, spesso scottati da pessime esperienze, e di scuotere la pigrizia degli astrofili, capaci solo di lamentarsi su questa o quella cosa che non va bene, senza proporre idee alternative...parlo in generale :P

Voglio vedere se qualcuno ha il coraggio di smentirmi :lol:

Effettivamente, ci vuole un lavoro lungo e dispendioso di energie, ma alla fine le cose, secondo me e se conosco bene l'ambiente astronomico, andrebbero per il meglio ed anche noi in Italia avremmo la nostra fiera !


no no io per fare le faccio, è che non so quella di Montecchio quando sarà perchè stanno sistemando il nuovo museo e non sanno ancora quando sarà pronto, quindi non vorrei dare una data e magari non è quella. Devi calcolare anche dove si fa la mostra, io al momento le ho sempre fatte nella mia zona - Vicenza, Trieste, Venezia, Forlì etc... ma oltre non sono mai andato, l'unica che ho fatto in Sardegna sono venuti a prendere i pezzi a casa mia e poi a riprenderli, altrimenti sarebbero sempre costi extra e una associazione di astrofili non può più di tanto pagare. Gli organizzatori quella volta erano quelli di Forlì, gli altri chiedono sempre tutto: quanti pezzi, quante vetrine servono etc....

_________________
M come Meteorite Collection

http://www.mcomemeteorite.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2007, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> io mi chiedo come fanno a resistere simili fieruncole...

Perchè in Italia fare una megafiera nazionale non ripagherebbe l'organizzazione, visto che l'astronomia amatoriale rimane un'attività di nicchia e ci sarebbero comunque pochi partecipanti (in assoluto). Stendiamo un velo pietoso sui trasporti: basti pensare che la fiera di Forlì l'hanno sempre fatta in concomitanza col motor Show di Bologna, chiunque passa di lì si fa ore di coda!
No, meglio le fieruncole, specie se ne salta fuori una a un passo da casa, come quella di Busto Arsizio che han fatto in aprile :) :) :) :)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 6 settembre 2007, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo quello che ho visto lo scorso anno non so se quest'anno ci ritornerò...Se ritornerò sarà per chiaccherare con voi e sbavare con voi davanti a quale super-telescopio :lol: :lol:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2007, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
photallica ha scritto:
Perchè in Italia fare una megafiera nazionale non ripagherebbe l'organizzazione, visto che l'astronomia amatoriale rimane un'attività di nicchia e ci sarebbero comunque pochi partecipanti (in assoluto).


O forse rimane un'attività di nicchia perchè non vengono fatte Megafiere Nazionali?

:twisted:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010