1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 13:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Upgradare il firmware Celestron
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Durante la mia conversione alla fotografia ho scoperto che il mio C11 GPS ha i primissimi firmware sia nella pulsantiera che nella forcella e questi sono affetti da un fastidioso bug che fa vibrare random l'oggetto inquadrato rendendo quasi impossibile la fotografia appunto.

Esplorando la vasta rete ho scoperto che potrei sostituire la pulsantiera originale con la nuova NXW210 che ha tutti gli aggiornamenti del caso oltre a nuove funzionalità ma questa per dialogare con la forcella ha bisogna che i motori abbiano un firware che può essere messo solo fisicamente cambiando le schede che li controllano.

Ora la domanda è questa, qualcuno di voi lo ha fatto senza far intervenire l'assistenza Auriga seguendo il manuale ufficiale Celestron che si trova online? La garanzia è comunque scaduta da anni.
Sapete se i pezzi si trovano in Italia (scheda e pulsaantiera)?

Grazie dell'attenzione. :oops:

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Upgradare il firmware Celestron
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroPaolo ha scritto:
Durante la mia conversione alla fotografia ho scoperto che il mio C11 GPS ha i primissimi firmware sia nella pulsantiera che nella forcella e questi sono affetti da un fastidioso bug che fa vibrare random l'oggetto inquadrato rendendo quasi impossibile la fotografia appunto.

Esplorando la vasta rete ho scoperto che potrei sostituire la pulsantiera originale con la nuova NXW210 che ha tutti gli aggiornamenti del caso oltre a nuove funzionalità ma questa per dialogare con la forcella ha bisogna che i motori abbiano un firware che può essere messo solo fisicamente cambiando le schede che li controllano.

Ora la domanda è questa, qualcuno di voi lo ha fatto senza far intervenire l'assistenza Auriga seguendo il manuale ufficiale Celestron che si trova online? La garanzia è comunque scaduta da anni.
Sapete se i pezzi si trovano in Italia (scheda e pulsaantiera)?

Grazie dell'attenzione. :oops:


Per aggiornare il firmware della "motor control board" occorre solo un PC e il cavo di programmazione, con il tool apposito si fa tutto in pochi minuti.
Da quello che ho capito io si fa così e non è necessario rivolgersi ad Auriga, personalmente però non l'ho mai fatto.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho modificato il post perchè i link che ho postato erano sbagliati, chiedo venia ...

Comunque sul sito Celestron trovi tutto, che montatura hai, la CGE con GPS?

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho la forella GPS, quella prima della CPC. Non posso aggiornare via cavo avendo il primo firmware 1.0 che è aggiornabile solo sostituendo la scheda nella forcella.
Auriga mi ha risposto che non fanno assistenza a domicilio (speravo si fossero organizzati come ogni assistenza che si rispetti ma era chiedere troppo), pretendono che uno spedisca attrezzature da svariati milioni e grossi come una utilitaria a spese proprie.

Comunque hanno in magazzino i 2 pezzi necessari all'aggiornamento e hanno confermato le mie analisi. Resta il fatto che ho un po' paura a smontare la forcella, anche se vedendo il manuale celestron sono solo 9 viti e 5 cavi. :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:55
Messaggi: 117
Località: L'Aquila
Se già non l'hai visto, in questo link trovi informazioni utili su come procedere.

http://www.nexstarsite.com/OddsNEnds/GPSMCBoard.htm

Con l'aggiornamento, dovrebbe essere compatibile con il software NexRemote, che può sostituire completamente la pulsantiera tramite PC.

Ciao

_________________
Patrizio

Celestron CGE 1400 XLT
Meade LX90 EMC
http://www.6aprile2009.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eheh, proprio li ho capito come ricavare la mia versione. Un sito utilissimo e penso di comprarmi anche il suo libro come riconoscimento del suo sbattimento e come utile testo di riferimento.
Assurdo che molte funzioni del computer non siano neanche illustrate nel manuale originale celestron, e che ci si debba appoggiare all'opera di un astrofilo per conoscere le migliorie nel suo utilizzo.
Alla fine penso che acquisterò i due pezzi per l'aggiornamento, visto che permette anche un miglior funzionamento dell'autoguida e del controllo remoto, devo solo raccimolare i soldi. :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010