1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 19:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Ecco il Velo del Cigno. Canon 350D modificata, obbiettivo Sigma 70/300mm APO f5.6.
Ho usato il filtro Baader UHC-S avvitato davanti all'obbiettivo tramite un'adattatore.
La foto infatti è fatta da casa, come sempre. :roll:
L'obbiettivo era alla focale di 170mm circa e l'immagine è croppata e rimpicciolita per il web.
Soliti problemi con il mosso (dovevo ancora sistemare l'attacco per la reflex). Però mi dispiaceva buttarla :evil:
Telescopio SW mak 90mm, autoguida con Toucam PRO e Guidemaster.
Sono 9 pose da 8 minuti ad 800ISO, 5 dark, 11 bias e 11 flat.
Elaborazione DeepSkyStacker e PS.
http://upload2.postimage.org/388577/photo_hosting.html
Solito cielo troppo scuro? :?:
Critiche, suggerimenti, consigli, sono molto ben accettati. :!:
Devo migliorare ancora tantissimo :oops:
Grazie, ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 13:14 
Pedro la foto non è male e neppure il cielo è particolarmente scuro (considera però che il piccolo formato dell'immagine non consente di capire molto).
Cordialmente
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un bel colpo Pedro, quoto Alex e quoto te stesso, cielo un po scuro ed inquadratura forse migliorabile, problemi di stella guida?.

Ma stai andando alla grande... ne vedremo delle belle.

Paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pedro2005 ha scritto:
L'obbiettivo era alla focale di 170mm circa e l'immagine è croppata e rimpicciolita per il web.

Non è croppata, è solo rimpicciolita. Ti consiglio di croppare tutta la parte in alto a sx e tenere solo la nebuolsa ma senza riscalarla, altrimenti la foto a piena risoluzione la vedi solo tu!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Mars4ever ha scritto:
pedro2005 ha scritto:
L'obbiettivo era alla focale di 170mm circa e l'immagine è croppata e rimpicciolita per il web.

Non è croppata, è solo rimpicciolita. Ti consiglio di croppare tutta la parte in alto a sx e tenere solo la nebuolsa ma senza riscalarla, altrimenti la foto a piena risoluzione la vedi solo tu!


Hai messo il dito nella piaga :!: . l'immagine è croppata e rimpicciolita. :cry:
Se non la rimpicciolisco si vede troppo il mosso. :roll:
Arriveranno pose migliori :D .
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
e bravo Pedro!
la 6960 l'hai presa al pelo...
forse 9 pose da 8 minuti (filtrate) sono un po' pochine?

Direi, a parte il mosso, stelle un po' troppo secche e colori un po' spinti indice di un'elaborazione un po' tirata per far venir fuori i tenui filamenti della nebula.
In questi giorni ho ripensato a tutte le mie precedenti elaborazioni (veramente poche, in relatà...) tentando di ottenere qualche cosa di più con l'uso, come luminanza, del migliore dei canali R, G o B o mediandone un paio.
Mi pare di essere riuscito a tirare fuori qualche particolare un più evitando così stretching e USM esasperati e lasciano i colori un po' più naturali.
Potrebbe essere un suggerimento

ciao
davide

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Grazie per il consiglio :D :D , ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
Ma col mio newton 130 sono in grado di vedere in questo modo certe cose? o dipende dall'inqunamento luminoso?

_________________
Un fallimento è l'opportunità di ricominciare in modo più intelligente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Con un telescopio non vedi come una fotografia fatta a lunga posa. :?
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 10:24
Messaggi: 344
Località: Sommatino (CL), Sicilia
che vuoi dire?

_________________
Un fallimento è l'opportunità di ricominciare in modo più intelligente.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010