1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio rifrattore sui 500€
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 8:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 agosto 2007, 7:51
Messaggi: 17
Salve ho sempre sognato di esplorare il cielo e forse ora il momento è arrivato... ho un budget di 500 € forse anche un pochino di pium a mi serve un vostro consiglio...
Vorrei principalmente osservare i pianeti e vorrei qualcosa di facile da trasportare manutenere etc.. e quindi ero deciso sul rifrattore anche perchè se è buono in genere è comunque uno strumento che rimane
ho trovato questi modelli per ora che sono abbastanza completi per iniziare
Bresser Rifrattore Messier R-90 MON1
Bresser Rifrattore Messier R-127L MON2
Celestron NexStar 102 SLT
ETX-80AT-TC
Gli ultimi due hanno anche il GO-To che per un neofita come me puo aiutare..

Ora vorrei sapere quali fra questi è il piu buono come rapporto qualità/prezzo o se avete alternative...
ovvio che piu risparmio è meglio !
...cioe se devo spendere 250 € in piu per pagare solo la marca e avere vantaggi nulli.. oppure se avete da consigliarmi qualcosa di piu economico ma che sia comunque abbastanza buono per iniziare per me è ok anzi è proprio questo il motivo per cui ho deciso di scrivere qui..
Grazie a tutti
Luca


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io permettendomelo mi farei il bresser 127 tra questi... è il + grande ;)

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 8:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 agosto 2007, 7:51
Messaggi: 17
EightyFive ha scritto:
io permettendomelo mi farei il bresser 127 tra questi... è il + grande ;)


magari...a trovarlo usato... :)
comunque fra quelli elencati mi consigli i bresser anche a parità di grandezza?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
dovendo scegliere tra quelli proposti mi orienterei sul 127; alla stessa apertura valuterei però anche il mak della sw. Per il discorso go- to per un neofita le opinioni sono discordanti, io sono dell'idea che all'inizio è meglio investire in cm e sforzarsi di conoscere il cielo risparmiando sull'elettronica, ma è una mia personalissima opinione.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
beh dipende cosa vuoi. secondo me l'etx80at è un bel giocattolo ma cm unico telescopio rende poco. piccolo diametro e focale corta.
ha il goto si ma è davvero così iportante?meglio un buon atlante o un swoftware planetario.
costa molto ma la resa ottica sara certo migliore nei bresser .
il celestron è buono ma costa.. la montatura è altazimutale..
hai proposto scelte molto varie..
devi vedere un o anche tu.
bresser 90 diametro mediocre e lunga focale (stelle luna pianeti)
bresser 127 grosso diametro e corta focale (deep sky ammassi messier ma su luna e pianeti un po di cromatismo)
celestron 102 medio obiettivo corto fuoco e opzione in più del goto
etx80 goto ma piccolo diametro e cortissima focale.
io personalmente prenderei il messier 127 o il celestron tra questi

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L127 ha scritto:
Ciao,
dovendo scegliere tra quelli proposti mi orienterei sul 127; alla stessa apertura valuterei però anche il mak della sw. Per il discorso go- to per un neofita le opinioni sono discordanti, io sono dell'idea che all'inizio è meglio investire in cm e sforzarsi di conoscere il cielo risparmiando sull'elettronica, ma è una mia personalissima opinione.

Luca


quoto :wink:

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 agosto 2007, 7:51
Messaggi: 17
Allora si sono aggiunti


RKS Rifrattore R1271 (in offerta da miotti)
SkyWatcher 120EQ5
SkyWatcher 90EQ2

Quale è il MAK dell SW?

avete negozi da consigliarmi on line o a Roma?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 12:10
Messaggi: 332
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vorrei solo spezzare una lancia a favore del Meade ETX-80, spesso bistrattato: l'apertura è modesta ma quantomeno per il catalogo Messier basta, la focale è corta ma con Barlow o oculari a cortissima focale (TMB 2.5 mm o Planetary HR) rende sorprendentemente bene su Luna e Pianeti rispetto alle aspettative.
La questione del GOTO è in effetti molto aperta: per me il punto fondamentale è quanto tempo per osservare uno ha (per il deep). Se si parla di una volta al mese in luna nuova, sinceramente meglio averlo, altrimenti con tante occasioni a disposizione va bene lo starhopping.
Ma capisco che al primo telescopio sia meglio consigliare la massima apertura possibile, visto che magari uno già si aspetta troppo e rischia solo di rimanere ulteriormente deluso.

_________________

Unistellar Equinox 2
Celestron C6
Meade 2045D
Skywatcher MC 90
Skywatcher ST80
Nikon Action VII 7x35
Nikon Action VII 7x50
Pentax 16x50
Magellano 15x70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Per i negozi:
http://www.rigelcomputers.com/index.php
http://www.puntoottica.com/index.html
http://www.suonimmagine.com/home.asp
Per il MAK 127mm SW:
http://www.otticasanmarco.it/MC127.htm
Se lo usi dal balcone è l'ideale, leggero e corto.
E la montatura nnon pesa molto.
Inoltre è 3 centimetri più grande d'apertura, è non è poco.
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Attenzione perchè gians desidera uno strumento trasportabile e che vada bene sopratutto per i pianeti, tutte caratteristiche comuni al mak 127.
In oltre vuole uno strumento che rimane. Un buon mak con quell'apertura, non deluderà mai e sarà sempre un ottimo strumento per l'alta risoluzione da sfruttare per tanti anni.

In più se metti un'annuncio nell'usato ne passano abbastanza di frequente.

Ah, dimenticavo, ben venuto tra noi :)

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010