1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 20:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Ciao Valerio ,

nessun pasticcio :)))

modifica pure il tuo post , e metti il link giusto!:)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Franco Sgueglia ha scritto:
e' sicuramente interessante l'annuncioi della Nikon , ma di certo
non va inteso come una "risposta" a Canon , almeno per quanto riguarda
la 40d.

Sono 2 apparecchi che si collocano in fasce di costo e di uso completamente
differenti . La canon e' annunciata a circa 1500 dollari contro i circa 5000 dollari della nikon.


Mmmm pure te ti sei "imbrogliato" coi link :) D300 costa 1980€, 40D costa 1300€. Nikon D3 5180€, Canon 1D mkIII 4000$USD (in America).

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mascosta55 ha scritto:
Convinto nikonista da sempre (possiedo ancora F2 e F motorizzate complete di obiettivi in quantità di quando facevo il fotografo) non posso che ammettere che nel digitale la Canon ha acquistato un vantaggio qualitativo che difficilmente perderà nel breve tempo. Per quanto può valere la mia asperienza sul campo, attualmente le Canon digitali sono superiori alle Nikon, per lo meno a parità di prezzo. Il discorso degli obiettivi è invece, a mio parere, più teorico che pratico. Pochi possiedono macchine digitali full frame per sfuttare per bene i vecchi obiettivi, con i quali gli automatismi, tra l'altro, non funzionano e sono tutti "teleobiettivi". Senza contare, poi, che le vecchie ottiche, messe alla frusta dalla maggior risoluzione del digitale, mostrano spesso i loro limiti, nikon comprese. Le tecniche computerizzate di progettazione hanno permesso un sensibile aumento della qualità media delle ottiche, specialmente in quelle complesse come gli zoom corti, che oggi funzionano come e meglio di un "normale" di una volta. Il progresso c'è stato anche qui, difficile negarlo.

Massimo


Ciao,
quoto tutta la seconda parte del tuo ragionamento sulle ottiche, ma sono un po' perplesso sulla prima parte. Sono nikonista anch'io ma ho usato diversi corpi Canon analogici e digitali (300D, 350D, 10D, 20D, 1DS, ecc..) ma non trovo assolutamente che siano meglio, anzi io apprezzo molto di più le ultime realizzazioni Nikon, dalla D200 alla D2Xs ma anche le semplici D40 e D40X che mi restituiscono risultati, a mio modo di vedere, migliori rispetto a quanto ho ottenuto con i pari modelli d'ingresso di Canon. Con questo non voglio dire che Nikon sia meglio, ma solo che questa asseconda maggiormente i miei gusti in fatto d'immagini. Nikon e Canon penso si possano paragonare a Mercedes e Bmw o a Takahashi e Astro Physics, sono entrambe due aziende che producono prodotti di una certa qualità ma nutro seri dubbi nel poter affermare che una sia meglio dell'altra. Ci potranno essere campi in cui una offre soluzioni più complete e altri in cui sia un po' carente, ma nel complesso le cose si pareggiano. Detto questo, sono curioso di vedere come si comporta il sensore della D300, ora che utilizza la tecnologia Cmos invece dei CCd come nei modelli precedenti, che avevano spesso problemi di amp glow nelle lunghe pose. Se fosse simile a quello della D2Xs, anch'esso CMOS, che ho provato nelle lunghe pose, dovrebbe offrire risultati davvero buoni..e la possibilità di spingerlo fino a 6400 ISO dovrebbero essere una conferma delle potenzialità alle alte sensibilità...

Comunque aspetto di poterne vedere i risultati... :)

Ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
valerio ha scritto:
Comunque aspetto di poterne vedere i risultati... :)


Le Nikon escono a novembre....non capisco queste press release così in anticipo....forse c'è qualche convetion di fotografia prossima ventura?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sunblack ha scritto:
Le Nikon escono a novembre....non capisco queste press release così in anticipo....forse c'è qualche convetion di fotografia prossima ventura?


No, che io sappia no..ma almeno così le persone aspettano a comprare Canon perchè a novembre sanno che arriva una Nikon! :D :D
Ovviamente scherzo, ma non saprei dare altre spiegazioni! ;)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
sunblack ha scritto:
Franco Sgueglia ha scritto:
e' sicuramente interessante l'annuncioi della Nikon , ma di certo
non va inteso come una "risposta" a Canon , almeno per quanto riguarda
la 40d.

Sono 2 apparecchi che si collocano in fasce di costo e di uso completamente
differenti . La canon e' annunciata a circa 1500 dollari contro i circa 5000 dollari della nikon.


Mmmm pure te ti sei "imbrogliato" coi link :) D300 costa 1980€, 40D costa 1300€. Nikon D3 5180€, Canon 1D mkIII 4000$USD (in America).


i 5000 dollari della nikon erano riferiti alla D3 , il primo link postato da valerio per errore .

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì Franco, ma è normale che la D3 non è confrontabile con 40D. La 40D s'avvicina alla D300, e la D3 alla 1D MkIII

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
sunblack ha scritto:
Sì Franco, ma è normale che la D3 non è confrontabile con 40D. La 40D s'avvicina alla D300, e la D3 alla 1D MkIII


vabbuo!:)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stavo leggendo le caratteristiche della Nikon D300, però...non male affatto, io se avessi un corredo Nikon ci farei un pensierino. Mi intriga anche il fatto che Nikon ora comincia a usare i CMOS. Peccato davvero che dovremo penare x le recensioni.......

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2007, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sunblack ha scritto:
Stavo leggendo le caratteristiche della Nikon D300, però...non male affatto, io se avessi un corredo Nikon ci farei un pensierino. Mi intriga anche il fatto che Nikon ora comincia a usare i CMOS. Peccato davvero che dovremo penare x le recensioni.......


Perchè?

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010