1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 21:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Skiwalker e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo la Canon 40D di qualche giorno fa, è arrivata la risposta di Nikon:
http://www.dpreview.com/news/0708/07082312nikond3.asp

V

MOD:
Il link sopra si riferisce alla D3, ecco il link giusto:
http://www.dpreview.com/previews/nikond300/
http://www.dpreview.com/news/0708/07082313nikond300.asp

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Ultima modifica di valerio il giovedì 23 agosto 2007, 10:57, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 9:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:51
Messaggi: 263
Località: Padova
Ciao,a tutti

io penso,che la tecnologia ci sia anche per 16 bit,ma sia Canon che Nikon
non hanno interesse a darci tutto subito,ma a venderci i loro prodotti
un pò alla volta :evil:

E per fortuna non vanno avanti a passi di un bit

Comunque la loro concorrenza
( a meno che non si possa parlare di accordo segreto :roll: )
non può fare che bene agli eventuali acquirenti

Giampaolo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La faccenda inizia a farsi interessante
(vedo con piacere che alla Nikon hanno abbandonato l'idea
di escludere a priori, dalle loro realizzazioni, il full-frame)
quindi, inizio a pensare digitale.
Cari saluti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
per non parlare degli aggiornamenti degli obiettivi http://www.dpreview.com/news/0708/07082 ... lenses.asp
e
http://www.dpreview.com/news/0708/07082313nikond300.asp : la vera risposta alla 40D (ma la Nikon è un pò più costosa)

la D3 la vedo più rivolta a contrastare 1D MkIII di Canon (anche qui Nikon più costosa della 1D MKIII ma Nikon è una full frame, la 1D MkIII è una crop 1,3x)

Poi c'è la 1Ds MkIII di Canon: ma qui la Canon ha voluto strafare.... :)

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Ultima modifica di SunBlack il giovedì 23 agosto 2007, 10:24, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Sunblack...avevo proprio sbagliato Link...volevo mettere la D300 ma avevo aperte tutte due le pagine e ho copiato il link sbagliato :(
Dal titolo comunque si doveva intuire.... ;)

In effetti 40D e D300 sono un po' differenti, penso che occorra aspettare la nuova D80 di Nikon per trovare una vera antagonista alla 40D. La D300, soprattutto anche per le altre caratteristiche, si orienta ad un altro tipo di clientela.
La D300 ha anche una funzione particolare per compensare i forti contrasti senza modificare l'indice medio di contrasto (mi pare di aver capito così); penso possa tornare molto utile in astrofotografia...

Sul sito di Nital ci sono le descrizioni in italiano ;)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7522
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
valerio ha scritto:
penso che occorra aspettare la nuova D80 di Nikon per trovare una vera antagonista alla 40D.

Un upgrade della D80? Bah non sò se lo faranno nel breve/brevissimo termine. E' un pò come quelli che stanno aspettando l'upgrade di Canon 5D: aspetta e spera... (son passati 2 anni dalla sua uscita ma nulla ancora...) :D

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, certo, dubito che arriverà a breve...poi storicamente Nikon e Canon non hanno avuto mai modelli direttamente in concorrenza e confrontabili, se non nella sola fascia entry level (salvo piccole e rare eccezioni! ;))

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
ciao a tutti e ben tornati dalla vacanze,

e' sicuramente interessante l'annuncioi della Nikon , ma di certo
non va inteso come una "risposta" a Canon , almeno per quanto riguarda
la 40d.

Sono 2 apparecchi che si collocano in fasce di costo e di uso completamente
differenti . La canon e' annunciata a circa 1500 dollari contro i circa 5000 dollari della nikon. Questo per parlare solo di costi e senza entrare nel merito tecnico delle 2 apparecchiature .

A parte questo , ritengo che per quanto riguarda la competizione nel
digitale tra Canon e Nikon , i giochi in parte siano gia predeterminati .

In che senso?

Chi si e' avviato con una marca e' difficile che la lasci per l'altre . Del resto
nel corredo del fotografo il "corpo macchina" digitale e' quello che subisce
maggiormente l'obsolescenza e iil conseguente deprezzamento .
Qello che realmente sposta l'ago della bilancia da una parte o dall'altra e' la presenza nel proprio corredo di un buon quantità tivo di ottiche . Difficilmente cambierei per Nikon quando ho un parco ottiche che vale e continua a valere nel tempo a differenza delle camere la cui supertecnologia
le ha rese alla pari del personal computer.
Restano , quindi , gli iniziati .....quelli che non hanno mai posseduto una
DSLR o una SLR . E' qui che i due colossi nipponici si contendono realmente
il mercato . Il vantaggio accumulato da Canon sui vecchi sarà colmabile , forse , nel tempo .
C'e' poi da aggiungere la tendenza degli acquirenti a prediligere una o l'altra marca, per motivi affettivi , di convenienza , di storia o anche solo
di moda .......un po come avviene nell'informatica tra sostenitori
del mondo PC IBM compatibile e l'elite degli Apple-Dipendenti , solo che qui
non si sa chi e' l'uno e chi l'altro .

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Franco! Ben lieto di risentirti! :D

E' colpa mia del malinteso...volevo segnalare la D300 ma erroneamente ho messo il link di quello della D3...che pasticcio! :D

Comunque il tuo discorso non fa una piega! ;)

a presto

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Convinto nikonista da sempre (possiedo ancora F2 e F motorizzate complete di obiettivi in quantità di quando facevo il fotografo) non posso che ammettere che nel digitale la Canon ha acquistato un vantaggio qualitativo che difficilmente perderà nel breve tempo. Per quanto può valere la mia asperienza sul campo, attualmente le Canon digitali sono superiori alle Nikon, per lo meno a parità di prezzo. Il discorso degli obiettivi è invece, a mio parere, più teorico che pratico. Pochi possiedono macchine digitali full frame per sfuttare per bene i vecchi obiettivi, con i quali gli automatismi, tra l'altro, non funzionano e sono tutti "teleobiettivi". Senza contare, poi, che le vecchie ottiche, messe alla frusta dalla maggior risoluzione del digitale, mostrano spesso i loro limiti, nikon comprese. Le tecniche computerizzate di progettazione hanno permesso un sensibile aumento della qualità media delle ottiche, specialmente in quelle complesse come gli zoom corti, che oggi funzionano come e meglio di un "normale" di una volta. Il progresso c'è stato anche qui, difficile negarlo.

Massimo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Skiwalker e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010