1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 11:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuseppe ha scritto:
spazzavento78 e syn@psy ha scritto:
Benvenuto :lol: :lol: , Welcome!!! :lol:


Che c'è da ridere? mah...

Comunque Benvenuto Emmanuele. :)


:lol: :lol: :lol:

...ma perchè, tu accogli un nuovo ospite a casa tua col broncio o apaticamente??

Io a casa mia quando arriva un nuovo ospite lo guardo negli occhi e gli sorrido dandogli il benvenuto!!! ...tranne che sia uno dei soliti scocciatori della domenica mattina, ed in quel caso mi comporto diversamente.... :lol: :lol: :lol: :lol:

Ciao Giuseppe!!! :lol: :lol: ...e ridi un po' che ti fa bene!!!

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 0:04 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 4 agosto 2006, 21:45
Messaggi: 122
Tipo di Astrofilo: Visualista
syn@psy ha scritto:
Giuseppe ha scritto:
spazzavento78 e syn@psy ha scritto:
Benvenuto :lol: :lol: , Welcome!!! :lol:


Che c'è da ridere? mah...

Comunque Benvenuto Emmanuele. :)


:lol: :lol: :lol:

...ma perchè, tu accogli un nuovo ospite a casa tua col broncio o apaticamente??

Io a casa mia quando arriva un nuovo ospite lo guardo negli occhi e gli sorrido dandogli il benvenuto!!! ...tranne che sia uno dei soliti scocciatori della domenica mattina, ed in quel caso mi comporto diversamente.... :lol: :lol: :lol: :lol:

Ciao Giuseppe!!! :lol: :lol: ...e ridi un po' che ti fa bene!!!


Va boh... :lol: :lol: :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 7:12 
Dai, non incisquiglistrumpettiglischiatevi per un paio di faccine...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9626
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Emmanuele,

benvenuto nel Forum!
Ho sbirciato il tuo sito senza riscontrare particolari problemi
in navigazione, ma avrei preferito che fosse stato scritto in
massima parte in lingua italiana.
Per il resto spero ti troverai bene in questo spazio sempre
più colmo di astrofili italiani.
Ciao,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione + link
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 8:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
esordini ha scritto:
Qualcuno di voi mi conosce personalmente, ed è probabile che altri abbiano sentito parlare di me. Già da tempo (almeno un anno) sono membro di questo forum, che seguo con grande interesse, ma nel quale non ho ancora avuto il tempo di fare, diciamo così, un ingresso un po' più "ufficiale"

Visto che rispondendo singolarmente intaserei il forum :shock:, rispondo a me stesso.

Ringrazio innanzitutto sentitamente tutti per l'accoglienza: spero, come dicevo in apertura, di poter dare il mio contributo a questa comunità e di conoscervi anche "dal vivo".

Per Danilo Pivato: il fatto che il mio sito sia in inglese è dovuto al mio obiettivo di essere "comprensibile" al maggior numero di persone possibile ovunque si trovino e ciò, per l'appunto, è realizzabile soltanto usando una "lingua franca" come l'inglese. Poi, sapendo quanto noi italiani (e i paesi neolatini in generale) siamo allergici alle lingue straniere, ho ritenuto giusto scrivere (con aggravio di impegno) i pezzi più importanti anche in italiano.
Chiedendo venia per l'affermazione un po' OT, la tradizionale scarsa familiarità italiana con le lingue straniere è, secondo me, una lacuna molto grave nell'istruzione che qualcuno a Roma dovrebbe preoccuparsi di colmare prima possibile. E invece, scorre il tempo ma nessuno fa nulla.

Emmanuele


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...è vero esordini!!! L'italtaliano medio è un po' ostile alle lingue estere, ma ho avuto modo di notare che le nuove generazioni soffrono molto meno questa pigrizia, per fortuna!!!

Personalmente è da sempre che utilizzo sia SO che software in inglese, anche il mio cell, la canon ecc. sono tutte settate con lingua in inglese, almeno ti tieni sempre allenato!!!. Quando sono in giro per i posti turistici, sono io che cerco lo straniero per chiedergli se vuole informazioni, hehehe :lol: !!!!

Comunque, il migliore modo per apprendere, è "on the road"...

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 13:02
Messaggi: 108
Località: Emilia Romagna - San Martino Spino (Mo)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' sempre preferibile realizzare un sito multilingua. In effetti, capisco la necessità di poter raggiungere una più vasta platea con una lingua il più possibile universale, ma ritengo sia fondamentale preservare anche il culto della nostra amata lingua italiana.
Molti giovani, con la smania di apprendere il più precocemente possibile l'inglese, trascurano la conoscenza dell'italiano e si esprimono sempre più spesso in maniera molto stentata.
E poi, se si decide di realizzare un sito in una determinata lingua, è bene mantenere coerentemente tutto il testo con lo stesso idioma: creano molta confusione articoli che si susseguono in lingue diverse e ritengo possano allontanare i potenziali lettori.
Questa non vuole essere una critica ma semplicemente un suggerimento per rendere più fruibile un sito ricco di ottimi contenuti.

_________________
Marco osserva con: Meade LX200 GPS 8", Konus MotorMax 130HM, Meade ETX-90PE, Meade ETX-70AT, Konus Hydra 60/700, Binocolo Konus 20x80, Binocolo 7x50 Bresser, Binocolo 8x30, Meade DSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...infatti marco, hai notato come i ragazzi usano il congiuntivo o il condizionale??? ...orribile!!!

Concordo con te sulla coerenza delle lingue, infatti scelsi tempo fa di avere il Sistema operativo e software tutti in Inglese visto che è la lingua più diffusa nei programmi che si trovano in rete, mi pace avere un sistema omogeneo anche dal punto di vista della lingua... dal bios in su!!!

Ciao...

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 13:02
Messaggi: 108
Località: Emilia Romagna - San Martino Spino (Mo)
Tipo di Astrofilo: Visualista
syn@psy ha scritto:
...infatti marco, hai notato come i ragazzi usano il congiuntivo o il condizionale??? ...orribile!!!

Concordo con te sulla coerenza delle lingue, infatti scelsi tempo fa di avere il Sistema operativo e software tutti in Inglese visto che è la lingua più diffusa nei programmi che si trovano in rete, mi pace avere un sistema omogeneo anche dal punto di vista della lingua... dal bios in su!!!

Ciao...

Io farei distinzione tra l'uso didascalico e l'uso personale di uno strumento. In effetti, i miei archivi personali di informazioni e i miei software sono un guazzabuglio di lingue, dal francese all'inglese e, naturalmente, all'italiano, e questo non mi crea problemi; ma se devo concepire un sito web o creare un software destinato alla diffusione presso il largo pubblico, curerò nella maniera più coerente possibile una soluzione multilingue; ovvero, in parole povere, inserirò un bel "pulsantone" che permetta all'utente di passare dalla lingua italiana a quella inglese o altra lingua a seconda del target che mi prefiggo.

_________________
Marco osserva con: Meade LX200 GPS 8", Konus MotorMax 130HM, Meade ETX-90PE, Meade ETX-70AT, Konus Hydra 60/700, Binocolo Konus 20x80, Binocolo 7x50 Bresser, Binocolo 8x30, Meade DSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
marco70 ha scritto:
ma se devo concepire un sito web o creare un software destinato alla diffusione presso il largo pubblico, curerò nella maniera più coerente possibile una soluzione multilingue; ovvero, in parole povere, inserirò un bel "pulsantone" che permetta all'utente di passare dalla lingua italiana a quella inglese o altra lingua a seconda del target che mi prefiggo.
Rispondo in un unico messaggio alle tue osservazioni:

1) Il fatto che molti giovani si esprimano in un cattivo italiano non dipende dalla smania di imparare l'inglese. Dipende dal fatto che la scuola, la famiglia e i media (TV e cinema, dove nei programmi in italiano i congiuntivi sono rigorosamente omessi) danno un insegnamento insufficiente o, peggio ancora, errato della nostra lingua.

2) Il fatto che in Italia si sappia male l'inglese dipende principalmente dall'inadeguato insegnamento della scuola. Già ai miei tempi (superiori fatte nella seconda metà degli anni '80), la maggior parte degli insegnanti si limitava a parlare soltanto di Shakespeare & Co., senza essere in grado di articolare un discorso con forma decente. A nostra discolpa c'è da dire che nei Paesi dove tradizionalmente c'è ottima conoscenza dell'inglese, molti programmi (soprattutto film) non sono doppiati. E questo, per necessità più che per virtù, aiuta non poco.

3) Sono d'accordo con te che l'ideale sarebbe un bel pulsante per cambiare lingua; ma sarebbe molto più complesso dal punto di vista tecnico, e richiederebbe di manutenere una doppia versione di tutto. Nel mio caso non penso ci siano ambiguità: ritengo sia abbastanza chiaro che si tratta di un sito in inglese con alcune parti selezionate in italiano.

Emmanuele


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010