1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 13:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 15:00
Messaggi: 145
Località: L'Aquila
Ringrazio tutti per i graditi commenti e suggerimenti! In effetti, Danilo, ho un buon cielo qui a L'Aquila. A volte, soprattutto nelle stagioni piu' fresche e dopo il passaggio di fronti freddi, sembra di essere in montagna! D'estate invece la situazione e' un po' peggiore per la frequente presenza di "cappa" (siamo in una larga valle circondata da catene montuose) motivo per cui, assieme agli amici, "scappiamo" spesso a Fonte Vetica o a Campo Felice...

Davide, il lavoro non e' "titanico", davvero. Considera che una buona autoguida ne fa gran parte, bisogna solo effettuare piu' volte nel corso della notte la messa a fuoco in modo da non far scadere la nitidezza dell'immagine. Tra le altre cose ho il telescopio in postazione fissa (devo spostare una casetta di legno su ruote per essere operativo) per cui le cose sono piu' semplici. L'elaborazione poi e' affidata al buon Astroart 4 che "macina" le numerose sottopose in una manciata di secondi...

Carissimo Gianni hai ragione per le stelle, oltretutto ci si mettono pure gli aloni... Io credo che tutto si puo' fare con i nostri potenti mezzi, ma non sono molto bravo in questo tipo di elaborazioni. Se ricordi, io lavoro pochissimo le immagini. Nessuna deconvoluzione, denoise o maschere sfocate (se non leggerissime), ne' tratto separatamente stelle e parte restante. Forse perche' non conosco a fondo queste tecniche, ma applicandole comincio a vedere degli artefatti che non mi piacciono per niente... Mi limito ad assemblare in tecnica LRGB (in questo caso rimappata) lavorando solo sui livelli per evitare la presenza di parti "bruciate" o troppo scure del soggetto. Forse e' arrivato il momento di provare qualcosa di valido... spero con il vostro aiuto!

Ciao!
Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Paolo,

la penso come te sul fatto dell'elaborazione.
Per quanto riguarda il cielo de l'Aquila mi ero
permesso di esprimere il parere proprio perchè
ne sono di buona conoscenza.
Tra F. Vetica, la vecchia miniera, Forca Castiglione
e Campo Felice sono decenni che frequento quelle
postazioni, spesso con risultati lusinghieri.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un close-up davvero emozionante, grandi dettagli.

Ottimo lavoro, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Complimenti anche da parte mia :D .
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 23:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 15:00
Messaggi: 145
Località: L'Aquila
Grazie anche a Paolo e Pedro! Danilo, mi fa piacere che frequenti anche tu i bei siti abruzzesi! Magari prima o poi ci si riuscira' ad incontrare, nei noviluni da maggio a settembre noi ci rechiamo spesso in quota con uscite ma anche campi di alcuni giorni. Negli anni '80 ho frequentato moltissimo queste montagne portandomi dietro il vecchio C8 arancione e l'attrezzatura per la fotografia tradizionale. Ho poi sospeso l'attivita' per molto tempo riprendendo circa un anno e mezzo fa con la strumentazione digitale. Credo che per questo non ci siamo mai incontrati, ne' ho avuto il piacere di conoscere di persona molti altri "vecchi" astrofili che scrivono su questo forum. Spero in futuro di rimediare...

Anche a voi un caro saluto,
Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 luglio 2006, 15:51
Messaggi: 243
Località: Cosenza
veramente notevole !
bravo !

_________________
_________________________________
Rp-Astro 16" @f4,5
http://www.lonnic.com/astro/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 21:37 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:48
Messaggi: 149
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Paolo,

bella immagine e complimenti per il mosaico.

Come già detto, confermo che le stelle sono un pò troppo sature e forse c'è un pò di rumore ancora visibile in alcune zone.

Grande lavoro.

Filippo.

_________________
http://www.chasingtheworld.com
http://www.flickr.com/photos/filippoastro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2007, 6:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 luglio 2006, 15:51
Messaggi: 243
Località: Cosenza
ti ringrazio,
Nico

filippo ha scritto:
Ciao Paolo,

bella immagine e complimenti per il mosaico.

Come già detto, confermo che le stelle sono un pò troppo sature e forse c'è un pò di rumore ancora visibile in alcune zone.

Grande lavoro.

Filippo.

_________________
_________________________________
Rp-Astro 16" @f4,5
http://www.lonnic.com/astro/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010