1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 6992 -Velo
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 7:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto che l'altra volta il fotografo mi aveva saltato una foto...e viso il capolavoro di Renzo..metto la mia ora..purtroppo il soggetto nn mi è venuto centrato
L'ho scattata il 15 luglio scorso una delle ultime volte che ho osservato, è un mese che son fermo purtroppo, una posa di 30 minuti su pellicola Kodak Elitechrome 200
eccola qua!
Immagine

massacratemi!! eheh :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 7:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sembra un po' scura. La E200 è stata fata sviluppare
a 200 ISO?
Se così fosse prova a 400 ISO in seguito, per gli stessi
tempi.
Per l'inquadratura coraggio, c'è chi ci ha impiegato anni
per centrare come si deve (quando ancora non esisteva
il goto) quel resto di supernova: non essendo visibile al
cercatore è una bella impresa, però leggo che hai il goto
quindi che è successo?
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La nebulosa in effetti è leggermente decentrata ma la cosa, purtroppo, succede spesso quando l'oggetto è elusivo e non abbiamo il riscontro immediato che il digitale può fornire.
Concordo con Danilo sul fatto che sia scura ma sono convinto che ci sia ancora un po' di segnale che non sei riuscito a tirare fuori.
Puoi provare a lavorare con una luminanza sintetica e poi a riapplicarci il colore sopra (sul mio sito ci sono le spiegazioni che ho realizzato usando come base M45 ma che sono valide in generale). Sono certo che migliorerà.
Per la prossima volta controlla sempre con una cartina la posizione delle stelle e la rotazione della fotocamera.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Mi sembra un po' scura. La E200 è stata fata sviluppare
a 200 ISO?
Se così fosse prova a 400 ISO in seguito, per gli stessi
tempi.
Per l'inquadratura coraggio, c'è chi ci ha impiegato anni
per centrare come si deve (quando ancora non esisteva
il goto) quel resto di supernova: non essendo visibile al
cercatore è una bella impresa, però leggo che hai il goto
quindi che è successo?
Cari saluti,

Danilo Pivato


l'ho fatta tirare a 800 iso..
si ho il goto..però nn sempre centra perfettamente--mi son fidato troppo :?

come ha detto renzo..meglio che controllo le stelline che vedo con una cartina :wink:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
La nebulosa in effetti è leggermente decentrata ma la cosa, purtroppo, succede spesso quando l'oggetto è elusivo e non abbiamo il riscontro immediato che il digitale può fornire.
Concordo con Danilo sul fatto che sia scura ma sono convinto che ci sia ancora un po' di segnale che non sei riuscito a tirare fuori.
Puoi provare a lavorare con una luminanza sintetica e poi a riapplicarci il colore sopra (sul mio sito ci sono le spiegazioni che ho realizzato usando come base M45 ma che sono valide in generale). Sono certo che migliorerà.
Per la prossima volta controlla sempre con una cartina la posizione delle stelle e la rotazione della fotocamera.


posso provare..non son molto bravo a ritoccare le foto al pc :oops:
grazie per la dritta Renzo..ora son sul tuo sito a vedere come si fà! :P

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ci ho provato Renzo..ma..non ci son riuscito!! probabilmente mi stà proprio antipatico il pc! eheh

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mandami il Tif non elaborato (al limite fai un resize o lo mandi in formato zip) all'indirizzo di posta elettronica che vedi in basso al messaggio.
Sono dietro a elaborare le mie immagini ma qualche decina di minuti ce li perdo volentieri in una foto con la mitica E200.
Sempre che non ti dispiaccia, ovviamente

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Mandami il Tif non elaborato (al limite fai un resize o lo mandi in formato zip) all'indirizzo di posta elettronica che vedi in basso al messaggio.
Sono dietro a elaborare le mie immagini ma qualche decina di minuti ce li perdo volentieri in una foto con la mitica E200.
Sempre che non ti dispiaccia, ovviamente


no no nn mi dispiace..anzi!..però il fotografo me le ha messe in jpg quando aveva il rullino...fa lo stesso?era anche 21 mega di foto :oops:

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Skiwalker ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Mandami il Tif non elaborato (al limite fai un resize o lo mandi in formato zip) all'indirizzo di posta elettronica che vedi in basso al messaggio.
Sono dietro a elaborare le mie immagini ma qualche decina di minuti ce li perdo volentieri in una foto con la mitica E200.
Sempre che non ti dispiaccia, ovviamente


no no nn mi dispiace..anzi!..però il fotografo me le ha messe in jpg quando aveva il rullino...fa lo stesso?era anche 21 mega di foto :oops:

Va bene. Cerca di non fare un allegato superiore ai 10Mb, se puoi, magari ritagliando la parte senza nebulosa e mandamelo.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5333
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fatto..dovrebbe arrivare la mail a momenti..grazie mille!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010