1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie dei commenti e alcune risposte specifiche a Christian e a Massimilano:
Christian - Ho usato un filtro passa basso per ammorbidire l'immagine che, altrimenti, era troppo secca e rumorosa.
Massimilano - Normalmente non lavoro a 800 ISO ma a 400. Purtroppo (o per fortuna) l'alta pressione di queste due settimane ha portato una temperatura abbastanza elevata anche di notte per cui ho deciso per pose "relativamente" più corte ma con minor riscaldamento del sensore. Non so se ho fatto bene o meno ma credo che fosse un tentativo da fare un quelle condizioni. Ovviamente con temperature più fresche tornerò a operare a 400 ISO.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 9:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho commenti da fare, a parte il fatto che la trovo molto gradevole sia come bilanciamento colori che come morbidezza.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa Renzo, ed ottima elaborazione.
Probabilmente l'eccessiva presenza di rumore, visto il soggetto così debole, ti ha costretto a spingere un pò sul pedale del filtro antirumore; ma nulla di che, l'immagine è gradevolissima.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 11:15 
Ciao Renzo...fuori 1.
Anch'io trovo un pò eccessivo il peso del filtro passa basso. Per il resto direi che è il risultato di una persona che conosce bene il soggetto (colori etc. etc.)
Cordialmente
Alessandro


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Se questo è l'inizio :shock: , aspettiamo le prossime :D
Renzo, stò studiando l'elaborazione che alleghi alle immagini che hai sul sito, avrei una domanda per cortesia :oops:
Per stretching cosa intendi esattamente?
Riporto parte del tuo tutorial sull'elaborazione di M45 :roll: :

Si apre la finestra livelli (Ctrl+L) dal menu Immagine - Regolazione. La finestra che appare presenta un istogramma con tre cursori sottostanti (luci basse, gamma, luci alte). L'istogramma ha una forma tipo una campana irregolare. Regolo le basse luci fino a far coincidere il cursore con il bordo inferiore sinistro dell'istogramma e il gamma a 1.5. Queste correzioni vengono fatte per ognuno dei tre canali colore.

E' questo lo stretching? Oppure è solo alzare il cursore del gamma?
Grazie per la risposta e scusa :oops:
Un'altra cosa, da quello che ho capito hai elaborato solo la luminanza, poi hai solo sommato luminanza e RGB allineando i colori? :?:
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella.
Sull'estrema (forse troppa) morbidezza della nebulosa, che appare meno strutturata del solito, hanno già detto in tanti prima di me.
Mi accodo invece ai complimenti per la gradevolissima immagine dai giusti contrasti e cromaticamente appagante.
Vista la lista degli oggetti che hai ripreso, si potrebbe aprire una nuova sezione nel Forum dal titolo:" L'estate di Renzo" :D
Gli argomenti non mancherebbero!!! ;)
Ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pedro2005 ha scritto:
Per stretching cosa intendi esattamente?
Riporto parte del tuo tutorial sull'elaborazione di M45 :roll: :

Si apre la finestra livelli (Ctrl+L) dal menu Immagine - Regolazione. La finestra che appare presenta un istogramma con tre cursori sottostanti (luci basse, gamma, luci alte). L'istogramma ha una forma tipo una campana irregolare. Regolo le basse luci fino a far coincidere il cursore con il bordo inferiore sinistro dell'istogramma e il gamma a 1.5. Queste correzioni vengono fatte per ognuno dei tre canali colore.

E' questo lo stretching? Oppure è solo alzare il cursore del gamma?
Grazie per la risposta e scusa :oops:
Un'altra cosa, da quello che ho capito hai elaborato solo la luminanza, poi hai solo sommato luminanza e RGB allineando i colori? :?:
Ciao :wink:

Per stretching intendo le varie operazioni di variazione di curve e livelli necessari per evidenziare le varie componenti della fotografia. Non è solo il cursore del gamma ma è "anche" quello.
Nella foto in questione (Velo) ho elaborato solo il canale di luminanza al quale ho applicato i vari filtri passa basso e passa alto selettivi. Il canale di luminanza era una media dei canali rosso e blu (hanno componenti del velo che sono sfalsate).
Per i colori ho tenuto buoni quelli originali salvo un leggero bilanciamento per togliere un po' di magenta sulle alte luci e un aumento di saturazione per ridare "corpo" al colore durante la fase di miscelazione fra la luminanza e la crominanza.
Considera che ho letteralmente cancellato un paio di volte le elaborazioni ripartendo da zero in quanto non mi piacevano.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
valerio ha scritto:
Bella.
Sull'estrema (forse troppa) morbidezza della nebulosa, che appare meno strutturata del solito, hanno già detto in tanti prima di me.

Visti i commenti sulla morbidezza dell'immagine (vi ricordo che vengo da esperienze su pellicola nelle quali la morbidezza delle immagini era cosa normale e ormai fa parte del mio DNA) mi riprometto di postare (a uso esclusivo del forum) prossimamente una versione più "dura", non appena ultimata la seconda foto della serie.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie! :D
anche se alla fine la foto deve piacere a te e rispecchiare la tua sensibilità e i tuoi gusti

chi se ne frega di noi! :D ;)

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Grazie Renzo per la risposta esauriente :D :idea: :wink:
Sarebbe troppo chiedere con cosa hai fatto la media del rosso e del blu?
Con Registar? :?:
Grazie ancora :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010