1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 13
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2007, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Immagine della stessa serata in cui ho ripreso l’immagine postata in precedenza; soggetto inflazionato ma tappa d’obbligo e più facile rispetto a soggetti che richiedono più impegno sia nella ripresa che nell’elaborazione. Ovviamente ripresa effettuata in luce integrale con tutti gli inconvenienti del caso (v. la voce “maledetti lampioni” all'argomento i.l.) non essendo in possesso di filtro lpr di cui presto mi sa tanto dovrò premunirmi. Autoguida molto sofferta perché nella fretta di riprendere prima che l’oggetto si abbassasse eccessivamente non ho fatto caso ad uno sbilanciamento in a.r. causato dai pesi posizionati troppo in basso che facevano tendere verso il basso la montatura e nonostante il grafico mi avesse segnalato qualcosa di eccessivamente anomalo con dei picchi piuttosto ampi ho pensato alle leggere folate di brezza che ogni tanto arrivavano.
Anche in questo caso comunque non è poi andata male ed è sempre esperienza per le immagini che verranno.

Cieli quieti
http://forum.astrofili.org/userpix/32_m13__1.jpg

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2007, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche questa e' un immagine molto valida :wink: .
Ti ringrazio anche per la risposta che mi hai dato nell'altro post.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2007, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Di niente Davide, se non collaboriamo tra Lumeneristi.........comunque sono sicuro che si possa fare molto di più; non appensa sistemo il setup riproverò con tempi di posa più lunghi, maggior numero di pose e guadagno più basso e ti farò sapere cosa ne viene fuori.

Cieli quieti.

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2007, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 14:31
Messaggi: 1544
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ben fatta Giovanni.

Credo tuttavia che con i tuoi dati si possa migliorarne ulteriormente l'aspetto finale.

Ciao
Gianni

_________________
http://www.astrogb.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2007, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Ciao zio Gianni, se fossi ferrato come te in materia qualcos'altro avrei potuto cavarci anche se, credo, un pò d'integrazione in più non gli avrebbe fatto male; stò iniziando solo adesso a muovere i primi passi nel deep attraverso la Lumenera che è abbastanza propedeutica e stò nel contempo modificando il setup sdoppiandolo e creandone uno per l'hires e uno per il deep con cui mi stò ingrifando sempre di più però è dura perchè è tutt'altra cosa rispetto all'hires sia a livello riprese, che elaborazioni che strumentazione; spero a poco a poco di riuscire nell'intento.

Un abbraccio e cieli quieti
Vanni

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010