1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 16:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2007, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
col veccio pc portatile acer l'inverter va benissimo, con nuovo vaio dual core ho lo stesso ronzio ch cita Domenico e il pc non si accende, quindi fai attenzione.


Stesso problema, in più il portatile mi genera interferenze nel ccd.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2007, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
L'unico vantaggio dell'inverter, e sottolineo, l'unico è quello di poterlo usare con computer diversi senza dover cambiare alimentatori, ma ho visto recentemente trasformatori 12>18 con diversi spinotti allegati, quindi... ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2007, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
La differenza fra usare un inverter è che non devi fare due passaggi (12-220-tensione portatile) ma solo uno (12-tensione portatile) con minor dispersione.
Inoltre alcuni alimentatori di portatili (sono tutti di tipo switch, ormai) funzionano male se la tensione a 220V non ha un'onda sinusoidale e la maggior parte degli inverter economici non la garantisce.
Inoltre quasi tutte le montature vanno a 12V per cui avevre un inverter a 220V per far andare anche la montatura è anche in questo caso inutile.


Grazie, lo immaginavo. Fino ad ora avevo alimentato il portatile con la sua batteria (regge un paio d'ore molto bene), poi lo collegavo all'accendisigari dell'auto, dopo aver tolto la batteria se no consuma il doppio. Però la paura di restare a piedi con la macchina, confesso che l'ho sempre avuta.
Direi che la possibilità di bypassare l'inverter, riducendo nettamente i consumi, come confermi, fa stare più tranquilli
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010