1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 5:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2007, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In questi giorni di vacanza sto approfittando del tempo disponibile per la manutenzione e pulizia di tutta l'attrezzatura, aggiornamento del firmware della EQ6, costruzione di filtri solari per il bino 20X80 e in ultimo oggi ho eseguito questo semplice lavoro: un oculare con reticolo partendo da un oculare SW LET 9mm che non usavo ed anzi, avevo messo in vendita.


- http://forum.astrofili.org/userpix/1713_Oculare_con_reticolo_1_1.jpg

Innanzituo, ho smontato l'oculare per verificare se fosse idoneo a tale modding, se ci fosse lo spazio per potere operare e decidere quali materiali utilizzare.

- http://forum.astrofili.org/userpix/1713_Oculare_con_reticolo_2_1.jpg

Ho così individuato un anello che tiene stretto il primo gruppo di lenti, e smontandolo, ho deciso di utilizzare i due fori che servono per svitarlo, come guida per realizzare un crocicchio doppio.

- http://forum.astrofili.org/userpix/1713_Oculare_con_reticolo_3_1.jpg

Per la realizzazione del crocicchio, ho utilizzato il Mi cantino (serie slim) della mia chitarra folk, visto che dovevo comunque sostituirlo. Il filo è già bello dritto e teso, quindi devo solo preoccuparmi dell'allineamento con i due fori, un goccino di cianoacrilato e i primi due fili sono sistemati.

- http://forum.astrofili.org/userpix/1713_Oculare_con_reticolo_4_1.jpg

Gli altri due devo metterli ad occhio perchè a casa dei miei in Sicilia, non dispongo delle mie attrezzature...sigh!! Ed infatti questi due ultimi fili, visto che non avevo il riferimento come per i primi, diciamo che non sono stati incollati allo stato dell'arte, ma discretamente bene, ho dovuto utilizzare un "pesetto" per potere abbassare i due fili, visto che vi erano i due montati in precedenza che facevano da spessore.

- http://forum.astrofili.org/userpix/1713_Oculare_con_reticolo_6_1.jpg

Ho fatto un giretto per la cucina mangiando le prelibatezze di mia madre... mentre il cianoacrilato faceva presa per bene, e far evaporare tutto il solvente che, visto che lo utilizziamo per rilevare le impronte digitali, so bene quali effeti ha quando si deposita sulle superfici, meglio aspettare ed ingrassare....hehehe!!! :lol:

http://forum.astrofili.org/userpix/1713_Oculare_con_reticolo_5_1.jpg

Una volta che il tutto è bello che asciutto, ho tagliato il filo in eccesso con un tronchesino di precisione... quello per fortuna lo avevo portato, un minimo di attrezzi li tengo sempre in macchina...fortuna!

- http://forum.astrofili.org/userpix/1713_Oculare_con_reticolo_7_1.jpg

Riassemblo l'anello ed infine l'oculare, facendo attenzione a non sfondare tutto. Inoltre un po' di grasso al PTFE su tutte le filettature, compresa quella del paraluce, non fa male... adesso si che scorre bene sto paraluce!!!

- http://forum.astrofili.org/userpix/1713_Oculare_con_reticolo_8_1.jpg

Alla fine provo l'oculare senza e con il MAK 180, e devo dire che sono proprio soddisfatto!!! Come detto sopra i due fili inseriti per ultimo non sono perfettamente centrati, ma diciamo che al 95% si... ma credo che per il lavoro che devono fare vanno bene già così.

Adesso provero ad allineare meglio il tele con il cercatore, posso finalmete guidare manualmente per le lunghe esposizioni, stazionarlo con il metodo di Bigourdan...

Spero di essere stato utile per qualcuno.

...un'altra testimonianza di come la musica possa essere utile in astronomia. hehehe! :lol:

Ciao e cieli sereni e bui...

Massimo

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Ultima modifica di syn@psy il giovedì 30 agosto 2007, 23:38, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2007, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 19:00
Messaggi: 391
Località: Concordia s/S - MO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gran bel lavoro.
Complimenti per lo spirito d'iniziativa.....considerando poi cosa costano gli oculari con reticolo......

BEN FATTO 10 E LODE :lol:

_________________
Strumentazione : Celestron CPC 925 XLT - Super Wide Angle 70° da 10,15,20 e 32mm - Barlow Celestron Ultima 2x - QHY-5V - Celestron SkyScout ENG


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2007, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
redbaron ha scritto:
Gran bel lavoro.
Complimenti per lo spirito d'iniziativa.....considerando poi cosa costano gli oculari con reticolo......

BEN FATTO 10 E LODE :lol:


Grazie!!!!

Mentre sonnicchiavo pensavo ad un piccolo led...., rosso..., da metterci dentro.... magari con alimentazione a pila....:wink:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2007, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti serve una luce negli occhi? :lol:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2007, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LucaPelizzari ha scritto:
Ti serve una luce negli occhi? :lol:


....eh!??? ....aspetta.... questa non l'ho capita! Ti riferisci al fatto che il led è inutile o fastidioso??? :shock:

:?:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2007, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
no no, il led è utilissimo, anzi indispensabile per guidare.
certo... se ci metti un lampione... :D:D:D
mettici un bel potenziometrino e via, avrai fatto un ottimo lavoro!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2007, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
no no, il led è utilissimo, anzi indispensabile per guidare.
certo... se ci metti un lampione... :D:D:D
mettici un bel potenziometrino e via, avrai fatto un ottimo lavoro!


...ma nooo! Che lampione... un led da 3mm rosso a luminosità standard va benissimo, ho già visto dove fare il buchino...., ma per fare questo aspetto di tornare nel mio lab a Perugia, ci vuole il mio dremel qui ...e la colonna ....e il saldatore!! hehehe :lol: :lol:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2007, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
syn@psy ha scritto:
LucaPelizzari ha scritto:
Ti serve una luce negli occhi? :lol:


....eh!??? ....aspetta.... questa non l'ho capita! Ti riferisci al fatto che il led è inutile o fastidioso??? :shock:

:?:


Era una battuta...ti ha risposto Tuvok...
:wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2007, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'idea è senz'altro buona, l'unica cosa che mi lascia perplesso è il MI cantino che è una trave (!!); una volta che monti l'oculare e che lo userai te ne renderai conto di persona.
Se proprio vuoi restare sul metallo proverei a utilizzare il rame da avvolgimento di piccoli motori elettrici

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2007, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LucaPelizzari ha scritto:
Era una battuta...ti ha risposto Tuvok...
:wink:


...sisi, ho capito che era una battuta, ma non capivo a cosa ti riferissi esattamente!!! hehhe :lol:

Ciao...

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Ultima modifica di syn@psy il lunedì 20 agosto 2007, 16:40, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010