1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M4 del 20 maggio
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tempo pessimo per l'astrofotografia.
IL seeing era più che valido verso le 23 ma sono arrivati numerosi cirri che hanno coperto sempre più il cielo.
Avevo deciso di provare a riprendere NGC 5985 (anche se la focale del Vixen R200SS non era proprio ideale) ma quella zona di cielo si è coperta immediatamente.
Allora mi sono orientato su M4, molto basso sopra un boschetto.
Ho provato a fare sequenze da 300 secondi l'una ma alla nona sequenza è sparito dietro gli alberi e qualsiasi altro soggetto era coperto dalle nuvole.
Inoltre raffiche di vento fastidiose arrivavano di continuo.
Insomma una tortura.
Ciò nonostante, anche se non sono soddisfatto dell'elaborazione, qualcosa c'è.
Eccolo:
http://forum.astrofili.org/userpix/18_m4_8x300sec_1.jpg
Canon Eos 300D non modificata a 400 ISO
8x300 sec
Vixen R200SS
EQ6 + Vixen Skysensor 2000 PC
Autoguida con ST4 e rifrattore 102/500
Ho provato con Maxim ma mi va in errore e si blocca.
Qualche consiglio?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E che ci vuoi fare...capita anche a noi comuni mortali di città, e molto più spesso! :cry:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 21:10 
Concordo pienamente con Marco...


Ultima modifica di Dark Boy il domenica 21 maggio 2006, 21:12, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella Renzo!!
Peccato il fatto che si nota un leggero errore d'inseguimento...ma è il pelo nell'uovo.

Vorrei sapere se gli scatti li controlli tramite scatto remoto della fotocamera o tramite pc, se tramitè pc in che modo fai?

Il problema di MaxIm DL non saprei non l'ho mai usato per questi lavori!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
E che ci vuoi fare...capita anche a noi comuni mortali di città, e molto più spesso! :cry:

Considera che ogni volta per me sono 200 km di andata e altrettanti di ritorno.
Da casa non tiro fuori neanche il binocolo. :-(

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Diego B. ha scritto:
Molto bella Renzo!!
Peccato il fatto che si nota un leggero errore d'inseguimento...ma è il pelo nell'uovo.

Vorrei sapere se gli scatti li controlli tramite scatto remoto della fotocamera o tramite pc, se tramitè pc in che modo fai?

Il problema di MaxIm DL non saprei non l'ho mai usato per questi lavori!

Il problema di inseguimento è dovuto al fatto che qualsiasi problema si amplifica se fotografi con il tubo pressoché orizzontale. Per le sequenze uso DSLRFocus con un cavetto autocostruito.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella, i colori mi sembrano naturali, compliments :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Diego B. ha scritto:
Molto bella Renzo!!
Peccato il fatto che si nota un leggero errore d'inseguimento...ma è il pelo nell'uovo.

Vorrei sapere se gli scatti li controlli tramite scatto remoto della fotocamera o tramite pc, se tramitè pc in che modo fai?

Il problema di MaxIm DL non saprei non l'ho mai usato per questi lavori!

Il problema di inseguimento è dovuto al fatto che qualsiasi problema si amplifica se fotografi con il tubo pressoché orizzontale. Per le sequenze uso DSLRFocus con un cavetto autocostruito.


Certo immagino la difficoltà! Cmq è incredibile il potenziale di queste macchinette!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo,

bel lavoro, comprendo benissimo tutte le tue
difficoltà! E' molto più frustrante riprendere
con le nuvole che vanno e vengono, invece di
quando è totalmente coperto. In quest'ultimo
caso almeno ci si mette l'anima in pace e si va
a dormire, così non si perdono le ore di sonno! :wink:
Cari saluti

Danilo Pivato
--

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Ciao Renzo,

bel lavoro, comprendo benissimo tutte le tue
difficoltà! E' molto più frustrante riprendere
con le nuvole che vanno e vengono, invece di
quando è totalmente coperto. In quest'ultimo
caso almeno ci si mette l'anima in pace e si va
a dormire, così non si perdono le ore di sonno! :wink:
Cari saluti

Danilo Pivato
--

Considera che avevo passato la mattina e il pomeriggio a lavorare per verniciare, ripulire, soffiarmi il naso di continuo per l'allergia, ecc. ecc. :cry:
E poi dicono che gli astrofili non hanno tutte le rotelle a posto.
Per qualcuno è vero! :P

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010