1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 7:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bob's knob per C8: come inserirle?
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 maggio 2006, 19:08
Messaggi: 47
Ciao a tutti
ho appena acquistato le pratiche bob's knob per il mio C8, si tratta di viti che hanno un pomello facile da girare con le mani, e si mettono in sostituzione delle viti di collimazione del secondario, che si azionano solo con un cacciavite (con notevoli rischi per la lastra correttrice).

Ho qualche perplessità su come procedere per sostituirle, forse sarebbe meglio inserirle una per volta, per evitare di far cadere accidentalmente il secondario all'interno del tubo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sviti una vite e ci metti una Bob's Knob.
Quando sei assolutamente certo che abbia fatto presa passi alla vite successiva e poi alla terza.
Da ultimo ricollimi il tutto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 19:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Sicuramente una per volta
Non so cmq se il secondario oltre alle 3 viti e' collegato anche con un perno centrale :?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:06
Messaggi: 62
Località: Cadempino, Svizzera
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Enobarbo ha scritto:
Ciao a tutti
...
Ho qualche perplessità su come procedere per sostituirle, forse sarebbe meglio inserirle una per volta, per evitare di far cadere accidentalmente il secondario all'interno del tubo?


si devono sostituire una alla volta. L'operazione va fatta con il tubo in posizione orizzontale, questo per evitare possibile cadute del secondario sul primario. Ti avverto che ogni tanto si può faticare un pochino a ritrovare il filetto nell secondario, in questo caso insisti e magari allenta un pochino (poco!) una delle altre viti.

Ciao, Ivo

_________________
TV85, C8, TEC140, GM2000, SBIG ST8, CANON 450D


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010