1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 11:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo sia pericoloso per qualche km....

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un laser da 10mW economico, a 2km di distanza, fa un "cerchio" di luce di quasi 1m. Più in là diventa praticamente impercettibile se puntato contro un bersaglio.

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
C'è un topic simile nel settore Neofiti. Comunque ripeto anche qui la stessa cosa.
L'esempio del coltello da cucina non regge. Qualsiasi persona, che non sia un bimbo piccolo o un adulto mentalmente ritardato, capisce che con un coltello ci si può far male anche seriamente.

Con una lucetta colorata che esce da una matitina, la percezione del pericolo, di provocare lesioni alla retina, può sfuggire anche ad una persona di media cultura, ma non particolarmente informato di aggeggi tecnologici.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2007, 1:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 2:32
Messaggi: 199
Località: padova
ciao stevedet
ho fatto l'esempio del coltello perchè, giustamente, ci si rende subito conto che può essere pericoloso. E per il laser? Lo stesso.
Hai mai guardato il sole senza filtro? Per qualche istante l'hanno fatto tutti ma nessuno, che sia sano di mente, continuerebbe a guardare il sole per più di qualche secondo. Ecco perchè non ci sono schiere di ciechi da eclisse. Il fastidio provocato dal laser verde è analogo a quello dovuto al Sole. Oltre al fattore protettivo del fastidio c'è una seconda cautela: il filtro per l'infrarosso posto all'uscita del laser.
ercap (gruppo astrofili di padova)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2007, 16:48 
Conosco un rappresentante di laser verdi che ha guardato per ore il Sole riflesso nella lama di un coltello da cucina mente andava in moto in autostrada senza casco...
è morto accecato, sgozzato, spiaccicato e schiacciato da un camion...
;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2007, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie ercap.
Riporto la risposta che ha dato italnews nel topic aperto in Neofiti.

Un laser che emette sui 532 nm e irradia 5mw in un secondo e in grado di bucare la retina, se l'esposizione e superiore si và incontro ad un distacco della retina.

Se le cose stanno così, vuol dire che, anche solo qualche decimo di secondo di esposizione, non è particolarmente salutare, anche se magari non fa grossi danni, soprattutto perché, proprio tu mi dici, che questi benedetti 5mw, vengono facilmente superati dai laserini che si comprano sulle bancarelle.

Insomma, sono sicuro che tutti voi che lo utilizzate, siete assolutamente informati e responsabili, ma avranno la stessa percezione del rischio tutti quelli che lo comprano? Speriamo....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2007, 19:28 
Gli idioti ci sono sempre ed ovunque...
e più illegale è una cosa, più gli idioti la vogliono avere... ;)
sta all'intelligenza di ognuno essere responsabili.
Anche lanciare sassi da un cavalcavia è idiota e criminale, ma c'è sempre chi lo fa non pensando alle conseguenze...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010