1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 13:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Visual Back per SC da 2''
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, ho di recente acquistato un adattatore per il tele SW MAK 180 che mi permette di montare tutti gli accessori per i SC Celestron e Meade.

Ho così montato un riduttore di focale, ma mi sono accorto solo ora che manca un pezzo essenziale.... il visual back.

Vorrei se possibile prenderne uno da 2 in modo tale da potere utilizzare diagonali e raccordi da 2'' e cercare di ridurre la vignettatura, sapete dove posso acquistarne uno?

Grazie.

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Visual Back per SC da 2''
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per prima cosa dovresti assicurarti che il passo della culatta del Mak China sia lo stesso degli SCT USA; ti faccio l'esempio dei primissimi MC127 avevano lo stesso passo mentre gli attuali sono diversi. Probabilmente è diverso anche il passo filettatura del 150 e del 180 ma - ripeto - verifica di persona, fatti prestare il VB di un C8 e avvitalo sul tuo mak.
Se è compatibile hai l'imbarazzo della scelta, puoi prendere un VB da 2" (ce ne sono di universali, io l'ho comprato da Giuliano, credo sia un GSO) oppure comprare direttamente accessori con il passo SCT, diagonali 2" e riduttore, per esempio.
Qualora non ci sia compatibilità ti resta la strada del tornitore.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Ciao, non so come sia il "bocchettone" del tuo Mak.
Nel mio C 9,25 ho preso il visual back + diagonale dielettrico Baader da 2" -che e' altra cosa rispetto agli alluminati x contrasto, altra cosa rispetto ai 31,8 e anche altra cosa come rifiniture e perfezione rispetto agli stessi Hyperion - (avvitato al bocchettone posteriore).

E' fatto molto bene con collare in ottone e doppia vite di blocco, anche se il prezzo e' alto.
Prova a spulciare nel catalogo della Baader Planetarium (state of the art) dell'unitron magari e credo che qualcosa dovresti trovare per il tuo Mak.

Clear skies!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2007, 1:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e grazie per i consigli...

...la filettatura, come già avevo scritto sopra, non è compatibile, è per questo che ho montato un adattatore apposito!!!

Mi sa che mi butto su un prodotto Baader... mi sono affezzionato a questa marca!!! hehehe!!! :lol: :lol: :lol:


Ciao...

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2007, 7:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oppure c'è questo di Orion per solo 21,95$...

http://www.telescope.com/shopping/produ ... uctID=3466

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2007, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23672
fatti pure un giro su aleph-lab di carinci, ci sono i nuovi "bocchettoni" da due pollici :D

http://www.aleph-lab.com/pagine%20sito% ... isuali.htm

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2007, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
.., OK tuvok & Peter, mi faccio un giro sui link da voi indicati....


Grazie...

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il Mak180 mi manca ma se non erro la sua "uscita" è più stretta di quella degli sc. Mi sbaglio?
Inoltre la curvatura di campo è diversa rispetto agli sc.
Tutto ciò comporta un paio di seccature: la vignettatura la ridurrai ma non so di quanto considerato che il campo illuminato è più stretto di quello degli sc (che già non è enorme).
Il riduttore (che già introduce vignettatura di suo sugli SC sui sensori grandi) potrebbe inserirti delle aberrazioni sul bordo campo.
Detto questo, il visual back prendilo cmq. Magari uno di quelli economici, tanto è un raccordo che deve fare ben poco: basta che non fletta e non disassi "troppo" gli accessori. Per questo, anche le cinesate lavorano bene. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2007, 4:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...grazie Pilloli per il tuo prezioso contributo.

Devo vedere se prenderlo visto anche il M.P. che ti ho inviato...

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2007, 4:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010