Grazie mille Giorgio,
le tue parole mi rendono felice e mi danno nuove forze per andare avanti e migliorare. Purtroppo in questi giorni sono un po' indaffarato con l'università (esami imminenti), ma appena finita la sessione cercherò di dare qualche consiglio sia a te che a chiunque volesse intraprendere questa interessantissima disciplina. Intanto, per chi è curioso, ho aggiornato la pagina relativa al transito, inserendo nuovi grafici e le barre d'errore, che hanno messo in evidenza come sia ancora possibile un leggero miglioramento:
http://www.danielegasparri.com/transit_ ... tres-4.htm . Attualmente l'errore assoluto sulle singole misurazioni è di 0.0014 magnitudini; c'è quindi margine per migliorare. Intanto sono in attesa di una notizia perché forse c'è una piccola novità, che però non riguarda TrEs-4, inaspettata e puramente casuale. Vi terrò aggiornati.