1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 13:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
Fede67 ha scritto:
Si, è lui e lo ho proprio preso da loro.
Ma on c'è scritto Antares da nessuna parte...
nemmeno sulla scatola...


Infatti anche le foto dimostrano che non ci sono scritte.
Però lioro lo spacciano come oculare Antares.

http://www.scopesnskies.com/cat/astrono ... ieces.html

Boh :?:

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 20:50 
Comunque sia, Antares o non Antares, ha del cromatismo ai bordi visibile anche in uso "diurno".
Vedremo sulla Luna come risulta...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
Fede67 ha scritto:
Comunque sia, Antares o non Antares, ha del cromatismo ai bordi visibile anche in uso "diurno".
Vedremo sulla Luna come risulta...


Buona fortuna :D

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2007, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Fede,
mi dispiace per la tua odissea con lo zoom.

Ho visto le foto del nuovo prodotto sul sito SnS: da quella con la mano mi pare di capire che sia anche visibilmente più piccolo dello zoom Antares 8-24.

Girano anche recensioni sui forum americani comparative di vari zoom, in cui compare anche un modello 7-21 di varie provenienze (Orion USA, TS, Scopestuff) che in genere viene giudicato peggiore degli altri.

Potrebbe essere lo stesso modello che ti è capitato, anche se non ho modo di dirlo.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 9:41 
Dunque:
ieri notte lo ho usato sotto un cielo buio sul mio dobbettino 150/750:
è risultato molto comodo, anzi comodissimo.
Anche se è un pelino scuro ed il campo inquadrato non è proprio tantissimo, mi ha permesso di "trovare" parecchi oggetti del deep, per poi ingrandirli a piacimento una volta portati al centro del campo visivo.
Il cromatismo, dati comunque gli ingrandimenti "modesti" ed il tipo di oggetti osservati, non si è fatto sentire.
Il sistema "zoom-dob" ha superato anche la "prova bucato":
durante la serata, che era dedicata all'osservazione pubblica, parecchie persone hanno osservato e sono rimaste "stupite";
gli oggetti mostrati, che per motivi "logistici" sono stati solo M31, M13, M92, M27 ed M57 ed un paio di doppie, hanno suscitato molto interesse, anche da parte dei bambini presenti.
Qualcuno ha anche avuto il "coraggio" di provare a "manovrare" il piccolo dobson, divertendosi parecchio.
I movimenti estremamente fluidi la possibilità di zoomare a piacimento fino ad ottenere l'immagine migliore mi ha "rincuorato" sul fatto che indubbiamente l'oculare è di scadente qualità.
In pratica, credo proprio che questo zoom economico diventerà l'oculare in dotazione permanente sul mio piccolo ma generoso "secchiello di luce"... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2007, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
Evvai :D

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2007, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> anch'io ho provato un seben 8-24mm e, devo dire, mi ha mooolto stupito.

Uffa, l'unico a cui gli zoom hanno fatto schifo sono io...
E non sto parlando solo di roba economica, ho provato anche Meade e Vixen ai quali davo una paga bestiale con un PL cinese da 17mm 8)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2007, 20:16 
Beh... io ho provato il 3-6 Nagler sul mio Scopos e su un Dobson da 20"...
miiiiii.....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2007, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
photallica ha scritto:
> anch'io ho provato un seben 8-24mm e, devo dire, mi ha mooolto stupito.

Uffa, l'unico a cui gli zoom hanno fatto schifo sono io...
E non sto parlando solo di roba economica, ho provato anche Meade e Vixen ai quali davo una paga bestiale con un PL cinese da 17mm 8)

Se è per questo c'è ancora un utente del forum che mi ringrazia a ogni messaggio perché gli ho venduto il mio zoom Swarosky.
Io non lo sopportavo.
Era stupendo però preferisco gli oculari con ampi campi corretti.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2007, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io sopporto malissimo gli zoom. Per esempio quello di Tuvok... :)
Era mio infatti. Mi ha chiesto di darglielo, gliel'ho sconsigliato. Ha insistito e adesso è felicissimo. :)

E dire che credevo di fargli un favore dicendogli che era orrendo. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010