1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 18:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pericoli laser verde
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 16:56
Messaggi: 128
Località: Avellino
Ieri mi è arrivato da hong kong il laser verde. Aspettando che facesse notte, ci ho giocato in casa al buio facendolo riflettere su lampadari, cristalli e tutto quelloche mi capitava.... un vero sballo!
Di notte sembrava di toccare le stelle una ad una!
La domanda è: giocandoci come ho fatto io, c'è qualche rischio per la salute?
Su e-bay indicava 5mv, ma sopra c'è scritto: power output <10mw / wavelength 532nm

_________________
osservo con:
Dobson GSO 10" oculari RK 2" 32mm; PLOSSL 25mm; RKS 66 UltraWide 9mm; barlow 2x TS
Binocolo Bresser 10x50
Binocolo Konus 20x80
Laser Verde 10mw cinese


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
bhè se non hai bisogno di un occhio puntatelo su quello.. :) scherzo.. bhè il rischio è di accecarsi se il laser è potente..

Attenzione.. :)

Ric

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 9:51 
Se il raggio "rimbalza" in un occhio ti può accecare definitivamente.
Inoltre, data la discreta potenza, è assolutamente sconsigliabile puntarlo su superfici, anche non riflettenti, che distino meno di 4-6 metri: la forte luce che si diffonde dall'oggetto colpito può essere pericolosa.
Ricorda sempre che non è un giocattolo, ma uno strumento, e se usato in maniera non corretta può essere molto pericoloso.
Ti consiglio poi di sostituire l'etichetta con una che riporti <5mW, o almeno toglierla, poichè qualsiasi potenza superiore ai 5mWè illegale per un utilizzo all'aperto e/o in luoghi pubblici.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pericolosino il giocattolo.....
Se le cose stanno come dite, mi sembra grave che vi sia un libero commercio di questi laser, che potrebbero facilmente andare in mano a qualche ragazzino irresponsabile.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Diciamo che per causare danni agli occhi il laser deve comunque restarci puntato almeno qualche secondo...e questo è molto difficile, anche prechè appena ti arriva in prosiimità degli occhi ti sposti o li chiudi istintivamente...comunque sia meglio puntarlo solo sul cielo di notte...meno pericoloso, più utile e fa più scena!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
puoi postare il link ebay?

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: laser verde
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2007, 22:49
Messaggi: 80
Località: milano
rispondo a malve

Un laser che emette sui 532 nm e irradia 5mw in un secondo e in grado di bucare la retina, se l'esposizione e superiore si và incontro ad un distacco della retina.

_________________
non siamo soli!
-----------------
SKY-WATCHER 200-F/5
SKY-WATCHER 114-F8.8
Sky-Watcher Matsukov 90 mm-f1250
SKYLUX 70-700
ANTARES THE MOON 114-F7.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un laser puntato un secondo negli occhi non è poco!
In una frazione di secondo chiudi gli occhi istintivamente per il fastidio!
Poi ovvio che non bisogna comunque puntarlo addosso alla gente!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pericoli laser verde
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cranio ha scritto:
La domanda è: giocandoci come ho fatto io, c'è qualche rischio per la salute?


Beh, diciamo che non è stato l'uso più furbo che tu potessi farne. E' meglio non scherzare con questi aggeggi. Usalo in modo saggio: solo di notte e puntato verso il cielo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scandalo:
l'altro giorno ho visto passeggiando sul lungomare:
-una mamma che comprava ai bambini un laserino cinese come giocattolo
-una mamma che per gioco faceva l'interrogatorio alla figlia puntandole in faccia un laserino rosso cinese!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010