1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 12:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 1:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco l'ultima fatica e vi assicuro che è stata una vera fatica,soprattutto l'elaborazione e ancora non sono soddisfatto,anzi,tutt'altro. Per ora stò cercando di migliorare,ovviamente mi tengo da parte i RAW per quando sarò più bravo (spero) :lol: :lol:
Cosa devo fare per migliorarla?
http://forum.astrofili.org/userpix/1046_HeartPS_1.jpg

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 2:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
innanzitutto inviarla meno compressa: così l'hai ammazzata! ;)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Già così non è male anzi, credo che hai già fatto un'ottimo lavoro.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Lorenzo,
beh, direi che le tue fatiche sono state premiate, si vede che c'è molta sostanza.
Riguardo l'elaborazione trovo un po' troppo scuro il fondo cielo, che fa sparire un po' di rosso che dovrebbe esserci anche al di fuori del "cuore".
Nel mio modo di elaborare, facendo tutto in Photoshop, trovo determinante la conversione da RAW a TIFF, dove si devono distribuire i toni dell'immagine grezza nel range ottimale: praticamente schiarire quanto basta senza però bruciare troppo le stelle, scurire il fondo cielo senza perdere dettagli (le parti più nere mai a zero, sempre almeno 20-25 sulla scala 0-255), e il bilanciamento del bianco; ovviamente gli stessi valori vengono applicati anche ai relativi dark-frame.

Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Piace molto :D , non potresti mettere un pò di dati per cortesia?
Ad esempio minuti di posa singola, ISO, ecc... :?:
Grazie :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...bella Lorenzo!!! Vedo che hai risolto tutti i problemi dell' autoguida.

Cominci a sfornare delle belle foto!!! ...cosa hai fatto per passare il tempo in quelle tre ore??? hehehe :lol:

Ciao...

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie dei commenti,meno compressa non la accetta,quali sono le dimensioni massime? Per eros,se hai voglia e tempo potresti spiegarmi meglio il tuo procedimento? Io faccio poco con tutto,nel senso che non so usare appieno i programmi di elaborazione e pizzico qua e la quello che col tempo vedo o sento dire!!! Purtroppo il tempo è poco,paradossalmente trovo più tempo per fare osservazioni che per elaborare,questo alla fine non è che mi dispiace poi tanto,preferisco stare con il naso all'insù a guardare le stelle piuttosto che stare davanti al PC. Per quanto riguarda le zone esterne purtroppo credo che si amplifichino solo nelle riprese H-Alfa,dovrei fare anche quelle,ma su questo oggetto con la ST7 dovrei fare un mosaico enorme!!! Sarei curioso di sapere come va il filtro baader da 45nm che si può usare anche con le digitali,altri filtri più selettivi (tipo il 13nm che devo prendere per la ST7) ,non credo siano performanti con le digitali. Comunque se mi sbaglio fatemelo sapere,magari cambio idea!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Massimo,come vanno le ferie? Nelle tre ore ho tirato fuori la EQ6 e ho fatto un pò di foto a largo campo e mi sono goduto un pò di perseidi!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io mi associo ai complimenti che ti hanno fatto gli altri amici del forum,la trovo una buonissima foto.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ruycos,mi devoi ancora rispondere riguardo alla relay box,please :lol:

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010