1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 3:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Binocolo rivista nuovo Orione.
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2007, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 18:46
Messaggi: 138
Località: reggio calabria
Ciao!
Ho visto l'offerta del binocolo rivista orione...
Ho letto anche i post precedenti..
Volevo però sapere due cose:
1) una volta fatto l'abbonamento, quando arriva il binocolone?

2) il binocolone è questo?:
http://www.owlastronomy.com/natastro.htm
sono 90$...cioè 66 Euro...poi le spese di sped sono circa 10$...

Che ne dite?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2007, 19:08 
Una volta fatto l'abbonamento il binocolo arriva in pochi giorni.
Almeno così è stato per me.
Si, il binocolo è proprio quello del link.
Non ti consiglio di acquistarlo all'estero:
a sentire chi lo ha ricevuto, uno su tre lo ha avuto scollimato e lo ha rispedito alla Konus per la sostituzione/riparazione.
Se ti succede con un acquisto estero, te lo mangi fuori tre volte in spedizioni.
Ricordimoci sempre che gli standard di controllo qualità dei prodotti cinesi è molto scadente... ;)
Comunque l'offerta Orione-Le Stelle è molto buona: considerando i due anni di rivista, il binocolo è praticamente in omaggio.
Ricorda inoltre che un simile binocolo va comunque usato su un cavalletto di buona qualità: non te la cavi con un cavalletto cinese da 20 euro... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2007, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 giugno 2007, 18:46
Messaggi: 138
Località: reggio calabria
azz...è vero...pesa più di due chili....

Comunque ti ringrazio per la dritta...seguirò il tuo consiglio!!

Ma che differenza c'è tra nuovo orione e le stelle?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2007, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Sono due riviste della stessa casa editrice.
Nuovo Orione è più per principianti ed è più pratico, Le Stelle è più per gente impegnata ed è più teorico.
Nuovo Orione lo compero tutti i mesi.
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Una volta fatto l'abbonamento il binocolo arriva in pochi giorni.
Almeno così è stato per me.
Si, il binocolo è proprio quello del link.
Non ti consiglio di acquistarlo all'estero:
a sentire chi lo ha ricevuto, uno su tre lo ha avuto scollimato e lo ha rispedito alla Konus per la sostituzione/riparazione.
Se ti succede con un acquisto estero, te lo mangi fuori tre volte in spedizioni.
Ricordimoci sempre che gli standard di controllo qualità dei prodotti cinesi è molto scadente... ;)
Comunque l'offerta Orione-Le Stelle è molto buona: considerando i due anni di rivista, il binocolo è praticamente in omaggio.
Ricorda inoltre che un simile binocolo va comunque usato su un cavalletto di buona qualità: non te la cavi con un cavalletto cinese da 20 euro... ;)


Scusate ma non si può collimare?

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si si può collimare, il mio è arrivato dopo una settimana ed era scollimato. L'ho collimato e adesso va bene. Considerando che, rispedendolo indietro, la possibilità che ne arrivi un altro ancora scollimato è sempre la stessa, ho preferito cimentarmi nella collima. Operazione facile e veloce seguendo le istruzioni di binomania.it, come suggerito nei post precedenti.

Andrea

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 23:02 
Si può, ma facendolo si invalida la garanzia...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010