1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 13 luglio 2025, 23:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 6853 : uno scatto di mezza estate
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 17:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti.
Tornato in Italia nella semi normalità clicco nelle varie cartelle del PC e che mi ritrovo? Questa M27 elaborata in diverse salse e scattata a metà luglio. Quella che posto è la salsa che preferisco: al pomidoro!!! :)

M27 con deepskystacker

Ditemi cosa vi pare. Ho un altra versione trattata con Registar (che come il Coccolino non tocca i colori dell'immagine) che mostra i colori più standard della planetaria, ma conserva nell'immagine ancora tutto il segnale. Segnale che esplode in questo scatto elaborato con DeepskyStacker.

Sparatela tutta. Come vi sembra l'immagine?

Ecco una versione non ridimensionata un po' più pesante:

Fonte: ar-dec.net

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Davide, proprio bella.

La versione al 100% è impecabile nel campo stellare, con bellissimi colori sulle stelle.

M27 risplende al centro, molto alta nei livelli ma è una elaborazione che mi piace e la rende in tutta la sua estensione.

Quindi, ottimo.

PS. stavo giocando ora con DSS, esiste un modo per trattare immagini CCD (fits) che non faccia alcun tipo di elaborazione, non ho capito ancora una mazza...

Ciao, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2007, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Un'esplosione di stelle :shock: , bellissimo campo :D .
La planetaria sembra un pò satura, ma il resto è una bomba 8) .
A me piace tantissimo, complimetoni.
Da parte mia mi sono innamorato di DDS, sono contento che anche altri utenti lo usino, è un buon segno.
PS_ che tipo di media hai usato? :idea:
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2007, 11:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie ragazzi! :)

Commenti fin troppo positivi! Non me li aspettavo...
La posa è bella e profonda, ma c'è un qualcosa che non mi convince...e penso che sia la tendenza al verdino di tutta la foto, non solo del nocciolo della nebulosa.
Lo vedo solo io?

@pedro: Mediana/Media. Visto che ho usato pose dalla stessa durata, ho notato che non cambia nulla cambiando il tipo di media, e credo di aver scoperto l'acqua calda :D

Grazie ancora!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2007, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao Davide, complimenti,
io ero rimasto al tuo emme13 bellissimo senza guida.
Hai inseguito con la web in 'sta foto? Strepitose stelle!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2007, 11:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Jasha!
L'M13 senza inseguimento (ihihh) è stato seguito, per fortuna, da qualcosa di riuscito meglio!
Anche perchè sono riuscito a implementare l'autoguida: una semplice webcam Vesta al portaoculari di un Vixen 80m (910mm).
Tutto guidato con Guidemaster, ottimo software.

Le pose precedenti le trovi qui: http://www.ar-dec.net/index.php?cat=Deepsky ;)


OT: la tua Vesta che sigla ha? Devi controllare PCVCxxxK. La Vesta normale al posto delle xxx ha 675, la Pro ha 680 e via di seguito...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2007, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ah vero! L'avevo vista la tua nebulosa oscura! Non ricordo se ti avessi risposto..
Sei a posto mi pare col setup!

La mia vesta è la 675, grazie della dritta, ma, dandole immeritate colpe, l'ho sostituita con l'st4 per guidare..
scommetto che nelle mie poche foto dove ha funzionato ci sarebbe riuscita anche la vesta.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2007, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Davide, purtroppo devo farti i complimenti :P
A ME MI piace molto la seconda versione, moolto più naturale il colore del campo stellare, la prima da un pò sul rosato.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2007, 13:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27050
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma se sono uguali.... :?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2007, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Ciao Davide!! Io c'ero!
Sempre bella.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010