1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 4:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M103
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2007, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ho prvato con un soggetto un pò insolito anchge se fa parte del catalogo Messier
L'RC abbinato alla stl 1001 pare che vada molto bene inseguimento e bilanciamento perfetti
Adesso non rimane altro che lavorare e cercare di fare elaborazioni perfette e lì la strumentazione non te le fe in automatico
L30 minuti
RG 20 minuti
B 30 minuti

L'ho finita questa mattina alle 6 un cielo (per essere a Bologna molto bello) ed il "tubo" era girato verso la città quindi una fatica bestia per togliere il disturbo dato dall'inquinamento spero di non aver esagerato nei livelli

sul mio monitor mi pare decente

RC 250 A&M F8
SBIG STL 1001 con filtri interni
Autoguida con Sbig stv su Vixen FL70
Gemini G41 observatory plus

http://forum.astrofili.org/userpix/379_webM103_2.jpg

Aggiungo per curiosità anche un altro [url]
ammasso apertto in vulpecola NGC 6885 fatta mercoledì notte

http://forum.astrofili.org/userpix/379_wNGC6885LRGB_1.jpg

PS
GLI SPIKES QUESTA VOLTA SONO NATURALI NON SONO ARTEFIZI DI PHOTOSHOP !!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2007, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
La prima mi piace assai :!: :!:
La seconda ha qualcosa di strano, è normale? :?: :?:
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2007, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 3 aprile 2006, 12:20
Messaggi: 480
Località: San lazzaro di Savena (Bo)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
pedro2005 ha scritto:
La prima mi piace assai :!: :!:
La seconda ha qualcosa di strano, è normale? :?: :?:
Ciao :wink:



Probabilmente soho gli anelli di difrazione attorno alle stelle si è normale


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010