1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dalle nebbie della Val Padana...
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 10:30
Messaggi: 34
Località: Vicenza
OK, in realtà le immagini che seguono non sono state riprese proprio dalla pianura, ma ormai la cappa di umidità e aerosol arriva tranquillamente sopra i 2000 metri, per cui è sempre più raro trovare serate limpide: degli ultimi 6 giorni, 4 hanno visto nuvole e umidità, e solo 2 "solo" umidità al 95-100%, ma chi la dura la vince (come ben ha dimostrato Giampaolo che ha fatto il pendolare tra casa e montagna per quattro notti in fila; io mi sono limitato a tre, di cui due restando più basso, a 1100 metri invece dei soliti 1650 di Cima Larici).

Ieri sera, poi, è capitato per ben due volte che il cielo si coprisse quasi di colpo (meno di un minuto, e non sto esagerando) con nuvole che si formavano sul posto per un improvviso cambio di circolazione (aria che si alzava rapidamente sui fianchi dei monti, spinta da valle, e il vapore acqueo condensava), per poi svanire lentamente nel giro di 10-15 minuti.

Per pura fortuna nella sfortuna, un paese poco lontano ha sparato i fuochi artificiali per la festa dell'Assunta proprio mentre il cielo era coperto, e non magari nel bel mezzo di una posa...

Risultato di tanta umidità accumulata:

NGC281, "Pacman nebula", Ha 12x900s, OIII 8x900s, canale blu sintetico.
Luogo di ripresa, Cima Larici - 1650 m slm - 2007/08/14

Versione piccola (154 KB)
http://www.gest.unipd.it/~jake/astrofoto/ngc281_HaOiii_20070814_small.jpg

Full size (492 KB)
http://www.gest.unipd.it/~jake/astrofoto/ngc281_HaOiii_20070814.jpg

===============
NGC7635 (Bubble nebula) + M52 e Czernik 43, Ha 8x900, OIII 6x900, canale blu sintetico (evidente rotazione di campo in M52, colpa di un allineamento polare non perfetto).
Luogo di ripresa, Campofontana (VR) - 1100 m slm - 2007/08/15

Versione piccola (144 KB)
http://www.gest.unipd.it/~jake/astrofoto/ngc7635_HaOiii_20070815_small.jpg

Versione grande (378 KB)
http://www.gest.unipd.it/~jake/astrofoto/ngc7635_HaOiii_20070815.jpg

[/url]

Per entrambe le riprese, Vixen ED114SS su EQ6, SBIG ST2000XM e filtri Astronomik da 13 nm.

Saluti,
Luca Polo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, la cosa peggiore del topic è il titolo, non invoglia per niente!
Non hai specificato la strumentazione...

La Pacman mi piace molto, l'hai resa veramente bene. Invece sulla bubble hai tirato troppo l'elaborazione, direi che hai esagerato con il filtro anti-rumore.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dove abiti egroupj?
anche io son di vicenza..
montecchio maggiore!
tu?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 10:30
Messaggi: 34
Località: Vicenza
andreaconsole ha scritto:
beh, la cosa peggiore del topic è il titolo, non invoglia per niente!
Non hai specificato la strumentazione...


Il titolo fa in modo che qualunque ciofeca si veda poi sarà comunque una piacevole sorpresa... :-)

La strumentazione è descritta in fondo all'articolo (l'ho aggiunta poi, probabilmente dopo che l'avevi già letto).

Cita:
La Pacman mi piace molto, l'hai resa veramente bene. Invece sulla bubble hai tirato troppo l'elaborazione, direi che hai esagerato con il filtro anti-rumore.


In effetti la stavo riguardando e ho deciso che la rifaccio con calma: contrasto e fondo cielo non sono proprio secondo il mio gusto (per tacer della rotazione di campo), anche perché non mi ero accorto che avevo il monitor regolato in maniera diversa dal solito, causa film piuttosto scuro e poco contrastato...

Probabilmente avrei dovuto rischiare e andare di nuovo su a Cima Larici, ma il meteo era piuttosto pessimista.

Saluti,
Luca Polo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2007, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:57
Messaggi: 294
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti belle immagini, la costanza premia sempre.
ciao

_________________
Osvald
Cieli sereni

[color=#4000FF]Osservo con: New setup CDK 17" Moravian G3 16200 10Micron GM3000 senza autoguida
Takahashi orto APO 130mm f 1000- Maksutov Cassegrain 180 f/15 Sky-Watcher
Rifrattore APO Zenithstar 110 & 80 W.O.montatura Vixen Sphinx -
Losmandy G11-Gemini - autoguida starlight 2000 USB2.0
Canon 30Da Lumenera /color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2007, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
A me piacciono 8) ... Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2007, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 10:30
Messaggi: 34
Località: Vicenza
egroupj ha scritto:
In effetti la stavo riguardando e ho deciso che la rifaccio con calma:


Mapporc...! giusto il tempo di rifarla, ma NON quello di salvare FITS e risultati sul disco di backup esterno e... schermata blu e il PC è bell'e defunto (se sia la motherboard o il disco, lo dovrò appurare al ritorno al lavoro). Il caldo ha fatto un'altra vittima, a quanto sembra.

Almeno i FITS delle ultime tre uscite (non ancora salvati) si trovavano ancora sul portatile da dove scrivo (ovviamente subito copiati anche sul disco esterno), che è quello che uso per le riprese: ho imparato a mie spese a non cancellare mai niente se prima non ci sono i backup dei backup...

Saluti,
Luca Polo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, immagini molto belle.
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010