1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 14 luglio 2025, 3:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dubbi amletici...Help!
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cari amici,
Vi sottopongo alcuni miei dubbi che mi attanagliano:
>si può fare il binning con le reflex digitali Canon?
>Cosa s'intende quando si parla di "sottrazione dell'off set" durante la calibrazione? Ha senso farlo con le DSRL?
>Una comune webcam come autoguida mi garantisce correzioni sufficienti nelle foto con pixel da 8,1 micron della Canon 5D?
>Vorrei comprarmi una Eq-6, ma sono indeciso se prenderla con il GoTo SynScan, oppure senza motorizzazione e successivamente motorizzarla con un sistema più performante, in questo secondo caso quale mi consigliate (es. FS2)?
Grazie

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2007, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 1515
Località: Verona
Quando elaboro i miei RAW con la 350D se volessi sia con DDS che con NEBULOSITY (o solo questi) potrei elaborare in binning... :)
L'immagine verrebbe più piccola.
L'offsett (o bias) è uno scatto alla velocità minore della reflex (nel mio caso 1/4000). Ne ho fatti 11 in precedenza e li uso per qualche mese, infatti non è come i dark che bisogna farli sempre, possono durare mesi.
Solitamente li butto in DDS con i dark ed i bias, ci pensa tutto lui. 8)
Non sò se effettivamente con le reflex servano, ma dato che costa poco farli... :roll:
Io ho la HEQ5 skyscan V3.12 e mi trovo benissimo.
Se la EQ6 nasce già con un sistema, perchè modificarlo?
Sono miei pensieri però... :roll:
Ciao :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: risposta
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2007, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
grazie per i tuoi pensieri.
Io credo che se l'offset è un bios allora è inutile farlo perchè è contenuto nel dark, o no? Io h sempre creduto che il dark=bios + thermical frame.
Se fino ad ora mi sono sbagliato, allora ben venga una correzione.

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010