1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M27
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi anche ieri sera ho provato a fare qualche scatto,ma questa volta mi sono orientato sulla M27,purtoppo ho la visuale limitata e quindi si fa quel che si puo',devo anche dire che la serata non aveva una grande trasparenza e piu passava il tempo e piu' usciva anche molta umidita',comunque questo e' quello che sono riuscito a fare.

M27 6x 23 minuti Halpha
Dark 6x23 minuti
Autoguidate
CCDsoft 5 per elaborare e Photoshop.

A voi i giudizi,ne posto due versioni,una fatta dal CRT ed una al monitor LCD,fatemi sapere cosa ne pensate.

http://forum.astrofili.org/userpix/73_m272_DOPO_FILTRO_PHOTOSHOP_FINALE2_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/73_m272_DOPO_FILTRO_PHOTOSHOP_FINALE6_1.jpg

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La vedo un po' scura, in teoria si dovrebbe vedere anche un accenno della nebulosita' esterna.
Almeno questo e' quanto esce dal mio lcd...poi non saprei.
Una curiosita'...perche' proprio 23 minuti?
L'hai fatta in binning 3x3?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2007, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Raffaele grazie per l'intervento,ehehe la questione dei 23 minuti e' cosi' tanto per fare delle prove per vedere come se la cava il mio setup,autoguida,il soggetto come ne esce insomma un po' di tutto,per quanto riguarda la fotografia l'ho ripresa a piena risoluzione,dove pero' ho tagliato parte di questa perche' il soggetto non era centrato bene e quindi rimaneva in basso e spostato di molto dal centro e quindi ho tagliato.
Devo dire che sul mio portatile la nebulosita' si vede,non so' , forse abbiamo tarato i monitor in maniera diversa,anzi mi ci vorrebbe un bel test per tarare il monitor cosi' vedo di quanto lo ho fuori,visto che ho riformattato davvero da pochissimo tempo e non l'ho proprio ritarato,per quel che mi riesce,hai qualche link per poter effettuare questa operazione?

Grazie


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2007, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Qualcuno del forum tempo fa creo' delle pagine che aiutavano nell'operazione...pero' non ricordo.
Prova a cercare nei post vecchi.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 0:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie vedro' di dare un'occhiata.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2007, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ops... errore!
Sorry

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010