1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 18:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 11:15
Messaggi: 96
Località: Trieste
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti, sono in procinto di acquistare una montatura RKS Eq5 per salire un pò di livello rispetto alla mia precedente EQ3,2. Ma mi è venuto qualche dubbio, che differenza di qualità ci può essere fra una EQ5 sw ed una RKS ??
Qualcuno ha mai usato una montatura RKS ?? Saprebbe dirmi qualcosa ?? del tipo, errore periodico , movimenti degli assi , qualità della motorizzazione, strumenti caricati sopra......
Vi ringrazio per l'attenzione e cieli sereni a tutti
Matteo

_________________

Newton 150/750 SW
Maksutov 90/1250 SW
Mount CG5 GT Advanced


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 agosto 2007, 1:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Teo.
Le montature che citi provengono entrambe dalla stessa fabbrica, e molto probabilmente, anche dagli stessi macchinari! ;)
Successivamente Skywatcher, Konus, Celestron, RKS, Cavolfior-Teleskope li marchiano sotto loro nome.
Per il resto sono identiche.

Questo, però, non vuol dire che sono tutte perfette (o che fanno tutte schifo). La costruzione è piuttosto variabile da esemplare a esemplare. Sono molto importanti la Vite Senza Fine e la corona dentata. Meglio sono costruite, minore sarà l'errore periodico.
Ovviamente oltre questo non posso dirti! ;)

Tutte le EQ5 (ma anche la tua EQ3.2) hanno gli accoppiamenti VSF-Corona dentata regolabili.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010