1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: fascia anticondensa d'emergenza
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.

La settimana scorsa ho fatto un'uscita in montagna che si ripeterà anche questo fine sett. Alle 23.00 la lastra del mio SC era già in buona parte, ricoperta di umidità e a mezzanotte praticamente inutilizzabile. Reperire una fascia anticondensa la settimana di ferragosto? Ah ah che ridere! :(
Come posso fare per rimediare qualcosa d'emergenza per questo week end, anche autocostruendo? Oggi proverò pure a cercare un phon a 12V ma ho già guardato lunedì senza risultati.

A I U T O!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il phon è un'ottima idea...altrimenti vai in un centro commerciale, ti compri uno di quei materassini sottili da palestra e ti costruisci un paraluce bello lungo...se l'umidità non è proprio esagerata funziona!

http://www.alparavenna.it/LavoriSoci/paraluce_flessibile/paraluce_flessibile.html

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho un bel paraluce da mezzo metro, ma mi sa che ora delle 4 del mattino la lastra si appanni ugualmente...volevo sapere se qualcuno è riuscito ad adattare per questo scopo un qualcosa dedicato ad altro: che ne so, che ci sia una fascia per scaldarsi i piedi d'iverno con attacco 12v?:)

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se hai manualità e un pò di nozioni di elettronica te la puoi costruire con delle resistenze...altrimenti mi sa che provvisoriamente il phon è l'unica soluzione (sempre se lo trovi)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nozioni di elettronica? So che le resistenze non sono da mangiare...punto. Allora oggi cercherò ovunque il phon 12v, forse dove vendono articoli per il campeggio ho qualche possibilità. Ma non è che con un paio di colpi di phon mi si scarica la batteria? Dovrebbe assorbire parecchio. Ho una 14ah

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 640
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
malve ha scritto:
Se hai manualità e un pò di nozioni di elettronica te la puoi costruire con delle resistenze...altrimenti mi sa che provvisoriamente il phon è l'unica soluzione (sempre se lo trovi)


State attenti che i phone che vendono nei reparti per campeggi da 12V hanno una potenza di 13A e in battibaleno di prosciugano la batteria. Se è quella dell'auto in 5 minuti ti ritrovi forse con la lastra ancora bagnata e sicuramente a piedi. Parlo per esperienza personale....
Tieni la macchina accesa e così non si prosciuga


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 16:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.tecnosky.it/altre_marche_accessori.htm

Scendi giù al "phon 12v".

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010