1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MONTAGGIO
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 agosto 2007, 15:40
Messaggi: 1
:) Mi hanno recentemente regalato un ORBETER 35 ma ho riscontrato :( serie difficoltà nel montaggio. Prima di tutto: è normale che all'estremità del tubo ci sia uno specchio rivolto verso di me dove ci si può specchiare? E' stato giusto togliere la pellicola opaca che lo copriva?
Disperato aiuto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
il tuo è un newton, telescopio riflettore

http://www.ziel.it/manuali/telescopi-base.pdf


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2007, 1:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 2:32
Messaggi: 199
Località: padova
i gruppi astrofili della tua zona ti potrebbero aiutare. Puoi trovare elenchi, indirizzi e telefoni nei siti dell'UAI oppure Nuovo Orione.
Ciao.
ercap (gruppo astrofili di padova)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2007, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Consiglio anche io di appoggiarsi il prima possibile ad una associazione di astrofili!
Comunque sia penso che una buona lettura del manuale allegato al telescopio ti possa tornare molto utile per il montaggio dello strumento.

Nel frattempo ti segnalo un mio semplice articoletto, che ti servirà per capire come fare corretto uso della montatura equatoriale, una volta che l'avrai montata:

http://astrolab.altervista.org/articoli/stazionare.html

Sempre qui disponibili per qualsiasi problema!

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010