1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 9:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tachyon
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 13:02
Messaggi: 108
Località: Emilia Romagna - San Martino Spino (Mo)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qualcuno di Voi ha provato o conosce il software astronomico Tachyon per Pocket Pc? Ha caratteristiche davvero interessanti rispetto ai software diretti concorrenti, compreso il tanto osannato Astromist. Guardate la tabella comparativa pubblicata sul sito ufficiale:
http://tachyonweb.net/reviews.html
Molto interessante è la possibilità di controllare il telescopio via seriale o BT, lo sconfinato database di stelle GSC e GSC2 e l'aggiornamento in tempo reale via internet del databae di asteroidi, comete, satelliti e immagini DSS.
Non ho ancora scaricato la versione demo e quindi non ho ancora provato il software in quanto mi preoccupano due cose:
1) - l'ultimo aggiornamento del software risale al lontano dicembre 2006. Lo sviluppatore è un astrofilo brasiliano, apparentemente senza collaboratori e senza una solida struttura di sviluppo alle spalle, pertanto non vorrei che lo sviluppo, anche se non apertamente dichiarato, fosse stato interrotto e con esso la possibilità di aggiornare i database via internet;
2) - il mio scopo è soprattutto quello di trovare un buon software in grado di pilotare il mio Meade LX200-GPS via BueTooth; in effetti, ho acquistato tempo fa la licenza di Astromist e mi sono procurato un adattatore BT (il famoso BlueStar della Orion) appunto con lo scopo di "coadiuvare" il mio Autostar seriale. Tuttavia non c'è stato verso: benché il BlueStar sia dichiarato dallo sviluppatore di Astromist compatibile, in realtà consente una comunicazione a dir poco penosa, con errori continui di sincronizzazione e di protocollo e perdita, di conseguenza, dell'allineamento del telescopio dopo pochi minuti di controllo. Mi chiedevo se poteva trattarsi di un problema a carico del dispositivo BT del mio palmare (l'ottimo Fujitsu-Siemens Pocket Loox 720, che non mi ha mai dato problemi nella comunicazione BT) o se fosse proprio Astromist incapace di espletare tale funzione di controllo con il BlueStar. Ecco quindi il mio bisogno di reperire un software veramente efficace da questo punto di vista.

Più tardi proverò comunque a scaricare la demo, ma so già che la maggior parte delle funzioni che mi interessano saranno disabilitate e, in assenza di informazioni precise da parte di qualche utilizzatore di tale software, sarò costretto a "rischiare" l'acquisto. Costa, mi pare, un po' più di Astromist e quindi non mi rovinerei di certo, tuttavia temo quella malattia, simile alla strumentite, che ti porta ad acquistare qualsiasi software che abbia una parvenza di utilità per l'astrofilia!
Qualcuno di Voi mi inviterà magari a provare il contatto con lo sviluppatore di Astromist e con quello di Tachyon per cercare di chiarire il dubbio, ma il problema è che ho già tentato in ogni modo di mettermi in contatto con tali signori e senza ottenere risposta.

_________________
Marco osserva con: Meade LX200 GPS 8", Konus MotorMax 130HM, Meade ETX-90PE, Meade ETX-70AT, Konus Hydra 60/700, Binocolo Konus 20x80, Binocolo 7x50 Bresser, Binocolo 8x30, Meade DSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2007, 2:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 13:02
Messaggi: 108
Località: Emilia Romagna - San Martino Spino (Mo)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho scaricato e installato la versione demo e, come temevo, prevede diverse limitazioni, prima fra tutte l'impossibilità di controllare il telescopio e aggiornare i database dalle risorse on line.
Penso proprio che rischierò e affronterò l'acquisto.

_________________
Marco osserva con: Meade LX200 GPS 8", Konus MotorMax 130HM, Meade ETX-90PE, Meade ETX-70AT, Konus Hydra 60/700, Binocolo Konus 20x80, Binocolo 7x50 Bresser, Binocolo 8x30, Meade DSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2007, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 13:02
Messaggi: 108
Località: Emilia Romagna - San Martino Spino (Mo)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho acquistato il software nel pomeriggio: sono ora in attesa della mail dell'autore contenente, probabilmente, i link per il download della versione completa.

_________________
Marco osserva con: Meade LX200 GPS 8", Konus MotorMax 130HM, Meade ETX-90PE, Meade ETX-70AT, Konus Hydra 60/700, Binocolo Konus 20x80, Binocolo 7x50 Bresser, Binocolo 8x30, Meade DSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 13:02
Messaggi: 108
Località: Emilia Romagna - San Martino Spino (Mo)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho già capito che questo sarà un mio monologo, non essendo finora intervenuto nessuno; tuttavia continuerò a farvi la cronistoria della mia eperienza con Tachyon. Come dicevo, ho acquistato ieri la licenza del software e all'1 e 30 di questa notte ho ricevuto la mail con i link per lo scarico della versione completa, degli aggiornamenti e del database GSC. I miei timori manifestati riguardo la possibile interruzione dello sviluppo del software si sono rivelati infondati, in quanto ho ricevuto il link alla versione completa 1.07 e all'aggiornamento alla versione 1.08. Sul sito è segnalato quale ultimo aggiornamento quello alla versione 1.05, ma evidentemente l'autore non ha tempo di aggiornare il sito web.
La versione completa consta di un file zip da 48MB che comprende sia la versione per PDA sia quella per PC, mentre il database GSC è un file zip da 273MB. La mia zona di residenza non è coperta da linea ADSL, pertanto ho affrontato il download dei files durante la notte con connessione ISDN doppio canale (flat Telecom). Ho poi verificato che il database GSC è lo stesso utilizzato dal software Autostar Suite della Meade, pertanto avrei potuto tranquillamente risparmiarmi il download di quel mastodontico zip: avevo supposto la cosa ma davo per scontato che ci fosse qualche adattamento al software, e invece i due database corrispondono perfettamente.
Stamane ho effettuato l'installazione del software e ora non mi resta che provarlo, in particolare nella sua funzionalità di controllo del telescopio: speriamo bene!
Vi terrò informati sugli sviluppi futuri!

_________________
Marco osserva con: Meade LX200 GPS 8", Konus MotorMax 130HM, Meade ETX-90PE, Meade ETX-70AT, Konus Hydra 60/700, Binocolo Konus 20x80, Binocolo 7x50 Bresser, Binocolo 8x30, Meade DSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...interessante! Controlli la montatura utilizzando un palmare via Bluetooth??

Ma l'adattatore da collegare alla montatura com'è fatto, è alimentato? ...potresti postare qualche dettaglio tecnico a livello hardware?

Sarà compatibile con il protocollo utilizzato dalla SW EQ6?

E' compatibile con i palmari serie PALM??

Grazie e ciao.

P.S.: Interrotto il monologo.... ma in compenso ti ho stressato di domande!!!! :lol:

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 13:02
Messaggi: 108
Località: Emilia Romagna - San Martino Spino (Mo)
Tipo di Astrofilo: Visualista
syn@psy ha scritto:
...interessante! Controlli la montatura utilizzando un palmare via Bluetooth??

Ma l'adattatore da collegare alla montatura com'è fatto, è alimentato? ...potresti postare qualche dettaglio tecnico a livello hardware?

Sarà compatibile con il protocollo utilizzato dalla SW EQ6?

E' compatibile con i palmari serie PALM??

Grazie e ciao.

P.S.: Interrotto il monologo.... ma in compenso ti ho stressato di domande!!!! :lol:

Sono felice che tu abbia interrotto il mio monologo, anche perché credevo ormai di essere il solo con l'intenzione di utilizzare un palmare per il controllo del telescopio e quindi interessato a software per Pocket Pc e Palm.
Come ho scritto all'inizio, mi sono procurato tempo fa l'adattatore BlueStar della Orion
http://www.starrynightstore.com/bluestarnew.html
da collegare via cavo seriale all'uscita RS232 della montatura. All'atto dell'acquisto è necessario specificare per quale montatura sarà utilizzato e come puoi vedere dalla scheda che ti ho linkato è compresa anche la Orion Atlas EQ-G che corrisponde ad una EQ6 standard. Il BlueStar è alimentato da due batterie stilo e funziona anche da adattatore USB-seriale.
Sulla compatibilità con il Palm non mi pronuncio con altrattanta sicurezza in quanto non sono ancora riuscito ad utilizzarlo in piena efficienza nemmeno sul Pocket Pc: come ho ampiamente descritto, è risultato praticamente inutilizzabile con il software Astromist e attendo di fare le prove con Tachyon per stabilire se si tratta di un problema di PDA o di software. Stasera farò le prove e poi ti riferirò.

_________________
Marco osserva con: Meade LX200 GPS 8", Konus MotorMax 130HM, Meade ETX-90PE, Meade ETX-70AT, Konus Hydra 60/700, Binocolo Konus 20x80, Binocolo 7x50 Bresser, Binocolo 8x30, Meade DSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2007, 23:47
Messaggi: 969
Località: Caltanissetta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...ho scaricato il pdf del software, è davvero un bel programma, molto completo! Aspetto le tue evoluzioni...

_________________
"...lo specializzato, è quella persona che sa sempre di più su sempre meno, fino a sapere tutto di...nulla!!!" (Arthur Bloch)

I miei strumenti e molto altro sul mio blog: http://massimomiraglia.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 13:02
Messaggi: 108
Località: Emilia Romagna - San Martino Spino (Mo)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Iniziamo bene! Il software mi va in crash in continuazione! Purtroppo ha richiesto l'installazione del .NET Framework anche sul Pocket Pc: odio le dipendenze Microsoft perché sono sinonimo di instabilità e di lentezza.
Consulto ora il forum per vedere se riesco a risolvere qualcosa.
Il mio palmare non è un esempio di pulizia e di leggerezza: ci ho installato di tutto e di più e mi seccherebbe parecchio dover reinstallare tutto! Anche perché finora tutto ha sempre funzionato senza problemi.
Lo sapevo che mi sarei complicato la vita!

_________________
Marco osserva con: Meade LX200 GPS 8", Konus MotorMax 130HM, Meade ETX-90PE, Meade ETX-70AT, Konus Hydra 60/700, Binocolo Konus 20x80, Binocolo 7x50 Bresser, Binocolo 8x30, Meade DSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 13:02
Messaggi: 108
Località: Emilia Romagna - San Martino Spino (Mo)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tachyon non è compatibile con Palm, solo Pocket Pc.

_________________
Marco osserva con: Meade LX200 GPS 8", Konus MotorMax 130HM, Meade ETX-90PE, Meade ETX-70AT, Konus Hydra 60/700, Binocolo Konus 20x80, Binocolo 7x50 Bresser, Binocolo 8x30, Meade DSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2007, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cavoli sembra ottimo..
se riesco a sgraffignare un ppc su ebay lo provo

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010