1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 16:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un cavo dell'Enel? :lol:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gianjo74 ha scritto:
ne abbiamo viste una dozzina con Luca (L127) e Alessio (Carlini), una veramente stupenda ha lasciato la scia visibile per un secondo tagliando la via lattea, ne ho vista uno come un'esplosione senza scia era al centro del radiante.

andromeda e doppio perseo a occhio nudo, sud rovinatissimo con le luci della città stampate sulle nuvole.


Confermo, inoltre aggiungo pioggia meteorica eccezionale tra le 23 e le 23,30 a cura del comitato pirotecnico di qualche paese della valle umbra :D :D

Comunque gran bella serata, nuvole a parte

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
nu c'enerano cavi dell'enel .. :)

Ric

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:39
Messaggi: 43
Località: Roma
Vittorino solo io e te non abbiamo visto un piffero?!
io sono di roma e ho dovuto far passare il mio tele fra una nuvola e la pioggia per poterlo solo puntare!!
cmq dalla città non ho visto niente... solo 2 puntini senza scia ke mi hanno attraversato l'oculare... ma non credo fossero meteore... dovrebbero lasciare la scia no?!?! o no?!?!

_________________
Bresser Messier Newton N-130 MON1


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:16
Messaggi: 812
Località: Palermo
se erano puntini e basta era al 1000% un satellite che ti ha attraversato il campo..

Ric

_________________
Schmidt-Cassegrain 8" On Eq6 SkyscanPro & Newton 130/900 on Eq5, Lumenera Infinity 2-1M & Philips Vesta Pro, Canon Eos 350D.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 18:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
MarkSky ha scritto:
Vittorino solo io e te non abbiamo visto un piffero?!
io sono di roma e ho dovuto far passare il mio tele fra una nuvola e la pioggia per poterlo solo puntare!!
cmq dalla città non ho visto niente... solo 2 puntini senza scia ke mi hanno attraversato l'oculare... ma non credo fossero meteore... dovrebbero lasciare la scia no?!?! o no?!?!

Mal comune mezzo gaudio :?

Ci siamo persi lo spettacolo, mannaggia, è da secoli causa condizioni meteo, impegni ecc. non mi vedo una pioggia come si deve :(

Speriamo nelle Leonidi va!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 2 giugno 2007, 14:26
Messaggi: 18
Località: pescara
io ne ho viste una decina dal balcone di casa.. però la cosa migliore della serata è che x la prima volta ho visto con il tele le pleiadi! senza parole! :D

_________________
Non tutto ciò che può essere contato conta e non tutto ciò che conta può essere contato (Albert Einstein)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2007, 14:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14846
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
macchina cabrio aperta, sedili abbassati, piumone e ragazza: che ne dite?
Ah, dimenticavo, via lattea ben visibile e tante stelle cadenti...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2007, 16:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:39
Messaggi: 43
Località: Roma
andreaconsole pernsi di farci rosicare?!?! :x

sappi ke la prossima volta, saremo tutti in macchina con voi!!! e dico tutti!!!

:lol: :lol: :lol:

_________________
Bresser Messier Newton N-130 MON1


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2007, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
macchina cabrio aperta, sedili abbassati, piumone e ragazza: che ne dite?
Ah, dimenticavo, via lattea ben visibile e tante stelle cadenti...

Nel senso che mentre stavi guardando le stelle cadenti hai visto una"macchina cabrio aperta, sedili abbassati, piumone e ragazza"
:lol: :lol:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010