1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acromatico 80/400 Surplus Shed
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, allora approfittando delle ferie mi sono messo a costruire l'ottantino, ecco in breve di cosa si tratta:
Ho acquistato qui http://www.surplusshed.com il fuocheggiatore e il doppietto montato nella sua bella cella di plastica

http://forum.astrofili.org/userpix/913_lente_80_400_1.jpg

poi misurando il fuocheggiatore mi sono accorto che era troppo lungo e ho dovuto tagliare 95mm di tubo internamente per evitare che la vignettatura indotta dal tubo mi riducesse la fascio a quello di un 50mm

http://forum.astrofili.org/userpix/913_Sshed_80_400_1.jpg

Ho assemblato il tutto in 20 cm di tubo da scarichi un Pvc e ho adattato il fuocheggiatore usando un raccodo per tubi da stufa in metallo smaltato (riduzione da 100 a 80 mm) qualche vite un pò di lavoro col trapano et voilà:


Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dimenticavo, l'interno l'ho opacizzato col vellutino...
i diaframmi non ho avuto il tempo di farli.
Ecco un'altra foto, stavolta frontale:
http://forum.astrofili.org/userpix/913_80mm_front_1.jpg

Seguendo le indicazioni dei colleghi USA di CN ho aggiunto tre spessori a 120° ricavati da pezzetti di francobollo, in aggiunta al distanziatore circolare in dotazione, devo dire che effettivamente l'aberrazione cromatica mi sembra leggermente diminuita e le immagini mi sembrano più contrastate.

Ierisera l'ho collaudato sotto un cielo migliore di quello di casa, col plossl 32mm ho visto entrambi i comnonenti della veil nebula nello stesso campo (con l'aiuto del filtro) e una bella visione della NOrd America che mi riempiva tutto il campo, direi promosso!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
i link diretti ai componenti:

http://www.surplusshed.com/pages/item/l3630.html

http://www.surplusshed.com/pages/item/l2196.html

la spedizione mi è costata 20$


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Bellissimo Vicchio.
Appena torno dalle ferie ti farò un sacco di domande :D
Tieniti pronto :D

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Volentieri! 8)
Cmq credo che lo userò come Super-Cercatore per il Dobson oppure come "spotting-scope" terrestre perchè nelle osservazioni Deep è meglio il mio Bino 20x90 e nelle osservazioni ad alti ingrandimenti (come diamtero e costo paragonabile) è meglio il Lidlscopio.

Certo che anche dalla finestra di casa ho visto parecchi oggetti messier, nebulose e globulari, e vari ammassi aperti molto belli, ma i messier restavano fiocchetti vaporosi non risolti ( e che pretendevi?)

Per la cronaca i PLossl da 25mm serie 500 in vendita sempre da Sshed funzionano molto bene con questo doppietto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Vicchio ha scritto:
Volentieri! 8)
Cmq credo che lo userò come Super-Cercatore per il Dobson oppure come "spotting-scope" terrestre perchè nelle osservazioni Deep è meglio il mio Bino 20x90 e nelle osservazioni ad alti ingrandimenti (come diamtero e costo paragonabile) è meglio il Lidlscopio.


Be senza dubbio,ma vuoi mettere la soddisfazione!
Io sto cercando qualcosa da piazzare sull'altazimutale del mio vecchio settantino.E tu mi hai dato un'ottima idea :wink:

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 17:18 
Ma che bellino...
complimenti!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bello davvero..
la dogana te l'han fatta pagare o l'hai scampata?

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 12:57 
Dalla dogana gli arriverà la fattura fra circa 6 mesi, come ormai succede sempre.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Dalla dogana gli arriverà la fattura fra circa 6 mesi, come ormai succede sempre.


Per la prima volta, e siamo al quarto o quinto acquisto da Sshed, mi hanno fatto pagare dazio e dogana, sotto forma di documento di PosteItaliane pagato nelle mani del corriere, era anche la prima volta che sceglievo la spedizione per via aerea "Priority International" che ci mette la metà della "1 Class International", tra l'atro la spedizione è costata 28$ (20€) e non 20$ come aveto scritto prima, che con i 44$ (32€) dell'ordine fanno 72$ ovvero 52€ .


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010