1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 12:06 
Mars4ever ha scritto:
indigo ha scritto:
E' un po' come gli utenti Mac e Linux che sghignazzano quando vedono una schermata blu di XP
Ho il PC fisso nuovo con XP da oltre un anno e lo schermo blu non mi è MAI venuto.


...probabilmente allora avrai avuto spesso lo schermo NERO...
se non ti è mai venuto lo schermo blu vuol dire che il tuo pc in windows è stato sempre spento...

:D :D :D :D :D :D :D

PS: un paio di "kernel panic" li ho avuti anche sui miei pc in linux...
e l'altro giorno ho visto per la prima volta in vita mia un kernel panic su un mac in os 10.2 ;


Ultima modifica di Fede67 il martedì 14 agosto 2007, 12:08, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Ma con un dobson da 1000 di focale, non ti viene il mal di schiena a forza di stare piegato? :roll:

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 12:11 
free thinker ha scritto:
Ma con un dobson da 1000 di focale, non ti viene il mal di schiena a forza di stare piegato? :roll:


Certo, piegato dal ridere pensando ai contorsionismi degli equatorialisti...
:D :D :D
...comunque no, il mio dobbetto 150/750 è comodissimo e permette sempre di osservare comodamente in piedi.
il mio 200/1200 necessita di uno sgabellino per la "roba bassa".
Ma piegato da stare scomodo non sto mai... :wink:


Ultima modifica di Fede67 il martedì 14 agosto 2007, 12:11, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
free thinker ha scritto:
Ma con un dobson da 1000 di focale, non ti viene il mal di schiena a forza di stare piegato? :roll:

Esistono le sedie! :lol:
E coi rifrattori allora?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Mars4ever ha scritto:
free thinker ha scritto:
Ma con un dobson da 1000 di focale, non ti viene il mal di schiena a forza di stare piegato? :roll:

Esistono le sedie! :lol:
E coi rifrattori allora?


Il mio dubbio è quando si deve osservare molto basso sull'orizzonte (tipo giove un mesetto fa): bisogna stare in ginocchio...

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
malve ha scritto:
Ci sarebbe un altro metodo...si chiama DOBSON...

Lo so che scherzavi, ma se la domanda te l'avessi fatta io, come controrisposta ti avrei mandato, sempre scherzosamente, al WC! :lol: A meno che non trovi il modo di fare fotografia col Dob...quote]

Beh ma qui nessuno ha parlato di fotografia!
Si parlava di osservazione scomoda...con 4 legni ti fai una montatura dobson style e sei a posto!
non devi neanche pensarea portarti dietro cavi, cavetti, pesi, barre...
Se poi vuoi fotografare lo monti sull'eq6..

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 12:25 
free thinker ha scritto:
Il mio dubbio è quando si deve osservare molto basso sull'orizzonte (tipo giove un mesetto fa): bisogna stare in ginocchio...


No, un Dobson "normale" ha il fulcro di rotazione a 70-80 cm da terra:
l'occhio a tubo orizzontale si pone più o meno ad un metro o poco meno, e questa è un'altezza comoda da sedia o sgabello... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 aprile 2007, 9:49
Messaggi: 2415
Località: Grottaferrata (RM)
Fede67 ha scritto:
free thinker ha scritto:
Il mio dubbio è quando si deve osservare molto basso sull'orizzonte (tipo giove un mesetto fa): bisogna stare in ginocchio...


No, un Dobson "normale" ha il fulcro di rotazione a 70-80 cm da terra:
l'occhio a tubo orizzontale si pone più o meno ad un metro o poco meno, e questa è un'altezza comoda da sedia o sgabello... ;)


Già, capito.

Ora parto in vacanza, una settimana in Dolomiti, poi un'altra settimana in Gran Sasso con tenda e telescopio!!!
Appena torno, mi opero per la costruzione di una montatura Dob (non che ora sono insoddisfatto, è che mi piace sperimentare)!

CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

_________________
Mauro Consoli
Newton 200/1000 "improved" & Rifrattore Apo 80/500
Eq6 Pro & Alt-Zmt GSO "improved"
Hyperion 24mm & 13mm, Hr Planetary 9mm & 6mm
Barlow Astro Engineering Imagemate 4x & acro 2x
Spc900nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 luglio 2007, 9:37
Messaggi: 81
Località: TORINO
:shock: :shock: aaaaaa free
oltre la tenda e telescopio mi raccomando.......portati anche una femminuccia!!!!!!! :D :D :D
:evil: :evil: :evil:
Divertiti e buone vacanze e..... tanto cielo buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:39
Messaggi: 43
Località: Roma
Mars4ever ha scritto:
indigo ha scritto:
E' un po' come gli utenti Mac e Linux che sghignazzano quando vedono una schermata blu di XP
Ho il PC fisso nuovo con XP da oltre un anno e lo schermo blu non mi è MAI venuto.


io ce l'ho da più tempo di te xp e non ha mai dato una skermata blu manco a me.... e sai xkè?

MICROSOFT L'HA TOLTA!!!

:lol: ahahahahahahh :lol:

_________________
Bresser Messier Newton N-130 MON1


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010