1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 17:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 11:18
Messaggi: 198
Buongiorno a tutti... Sono in cerca del mio primo telescopio. Premetto di essere un astrofilo alle prime armi, quindi se ritenete adatti altri telescopi ditelo; per quanto riguarda i prezzi non vorrei superare i 300 euro. Io sono indeciso tra:

Bresser Messier N 130 MON 1
Sky-watcher 130 eq2
Konus Konusmotor 130 eq


ciao a tutti e complimenti per il forum :wink: :wink: [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vai col bresser...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 9:36 
Più o meno sono li, ma anche io propenderei per il Bresser...
attento però che è l'unico dei tre non motorizzato "di serie"...
quind se vuoi il motore o prendi il Bresser e poi spendi altri soldi, o prendi lo Skywatcher.
Il Konus non mi piace, ma è una mia "paranoia" personale... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 11:18
Messaggi: 198
scusate la mia profonda ignoranza, ma quale sarebbe la definizione di mortorizzato?

scusate ancora :oops: :oops:


Modificato da Anto per eccessive dimensioni delle immagini.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 11:57 
motorizzato vuol dire che ha perlomeno un motorino sull'asse ar che, una volta inquadrato l'astro, fa in modo che il telescopio lo segua costantemente nel suo moto apparente, tenendolo sempre al centro dell'oculare...
;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 11:18
Messaggi: 198
grazie per la spiegazione...
Detto questo se dopo aver preso un bresser vorrei comprare un motore quanto mi verrebbe a costare :?:
poi qualitativamente è meglio uno sky-watcher o un bresser


Modificato da Anto per eccessive dimensioni delle immagini.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao mcsl10 e benvenuto nel forum. Ti chiedo di lasciare una sola immagine
in firma visto che la somma eccede il totale concesso. Non tutti hanno l'adsl...

Ti ringrazio e ancora benvenuto.

Antonello

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010