1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 18:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiutooo
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 agosto 2007, 10:57
Messaggi: 2
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Salve a tutto il forum,
ho una domanda da porre e spero che qualcuno possa aiutarmi:
ho comprato da poco un meade lx200gps usato e dopo un po si è rotta la parte elettronica...
Sapreste indicarmi qualcuno che effettua riparazioni?
Grazie a tutti
:(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, io penso sia meglio che contatti la Focas... importatore ufficiale Meade in Italia...

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Ultima modifica di scaccomatto81 il lunedì 13 agosto 2007, 19:46, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiutooo
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
samuele9581 ha scritto:
Salve a tutto il forum,
ho una domanda da porre e spero che qualcuno possa aiutarmi:
ho comprato da poco un meade lx200gps usato e dopo un po si è rotta la parte elettronica...
Sapreste indicarmi qualcuno che effettua riparazioni?
Grazie a tutti
:(


Se è ancora in garanzia Focas

Se non è più in garanzia Focas

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 20:34 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: venerdì 4 agosto 2006, 21:45
Messaggi: 122
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se lo mandi alla Focas non te lo restituiscono prima di 6 mesi... (minimo...)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
Giuseppe ha scritto:
Se lo mandi alla Focas non te lo restituiscono prima di 6 mesi... (minimo...)


Su questo non ci piove :evil:

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 1:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuseppe ha scritto:
Se lo mandi alla Focas non te lo restituiscono prima di 6 mesi... (minimo...)


Beh... questo è un'inconsistente credenza che gira da un po di tempo...
diciamo che per il... 90% delle volte... è proprio così!!! :D

Del resto, se l'elettronica della montatura è guasta, non c'è altro da fare...

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto morpheus e scaccomatto, soprattutto se è ancora in garanzia.

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 agosto 2007, 10:57
Messaggi: 2
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Io credo che il guasto non sia grave...probabilmente qualche condensatore...e mi scoccia molto mandarlo alla focas ed aspettare sei mesi per una cosa così banale...Speravo che in giro ci fosse qualche tecnico che potesse ripararlo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2007, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io non so di sove sei, ma se ci fosse un serio negozio di attrezzatura astronomica nelle tue vicinanze tipo ottica s marco, miotti, deepsky ecc. io proverei a contattarlo... magari li hanno un tecnico che ti puo aiutare... tentar non nuoce... :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010