1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Domande tecniche generali
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 26 maggio 2007, 15:40
Messaggi: 154
Località: Ricengo (CR)
gianjo74 ha scritto:
per il deep-sky occorrono telescopi a corta focale, per il planetario occorrono telescopi a lunga focale, sono 2 campi differenti. con i telescopi a corta focale puoi fare anche planetario ma non hi-res, con i telescopi a lunga focale è arduo fare astrografia perchè più è lunga la focale più è lunga l'asposizione


ciao,

mi aggrego con una domanda: perche' per il deep e' meglio una focale corta ?

grazie

_________________
Bresser N130
oculari 'standard': PL25, PL15, PL10
TMB 9mm e 6mm
barlow 2x


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domande tecniche generali
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
iw2bsq ha scritto:
gianjo74 ha scritto:
per il deep-sky occorrono telescopi a corta focale, per il planetario occorrono telescopi a lunga focale, sono 2 campi differenti. con i telescopi a corta focale puoi fare anche planetario ma non hi-res, con i telescopi a lunga focale è arduo fare astrografia perchè più è lunga la focale più è lunga l'asposizione


ciao,

mi aggrego con una domanda: perche' per il deep e' meglio una focale corta ?

grazie


ho erroneamente risposto parlando di corta e lunga focale quando in realtà intendevo scrivere rapporto focale

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2007, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la lunghezza della focale a parità di apertura va ad incidere sugli ingrandimenti usati ed in caso di schema ottico newton sull'ostruzione del secondario.

in visuale il rapporto focale non è una fattore determinante, mentre per chi fa foto lo è perchè più la focale è corta minore è il tempo di posa.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010