1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 20 maggio 2006, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 maggio 2006, 17:46
Messaggi: 22
Località: Ravenna
Già...col manuale è veramente durissima...(io devo ancora imparare ad usare l'autostar...non che ci abbia provato molto, a dirla tutta)
Se mastichi un po' di inglese sul sito della meade si scarica il pdf con il manuale in una lingua esistente (e non quell'idioma strano del manuale italiano)

La barlow va tra l'oculare e il "tubo" del telescopio (il buco sopra), anche perchè non credo ci siano molti altri modi x montarla :D

Cmq come ha detto fede, cercati quello che riesci su internet, si trova veramente di tutto.
Scarica anche Cartes du Ciel, un programma free veramente indispensabile!

Ciao e benvenuto nel meraviglioso mondo dei possessori dell'etx70 :D

_________________
Finché ti morde un lupo, pazienza. Quel che secca è quando ti morde una pecora.

Never wrestle with a pig, you will both get dirty, but the pig will enjoy it.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 10:25
Messaggi: 282
Località: sicilia
Ciao dev chiamare al numero della meade italia o cosa del genere e ti inviano gratis a casa il manuale in ita scritto bene..quello che trovi li è una vera porcata!

_________________
www.astrocommunity.it
Non Est Lex,Sed Legis Corruptio...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 10:43 
Altri dati sul sito ADIA >>> www.aeritel.com/ADIA

Per la barlow... confermo. Solo nel portaoculari posto a 90° rispetto all'asse del tubo.

Prima del prisma vi è allocata un altra lente "barlow" che complica un po la vita... infatti produce ben differerente fuocheggiarura se applichi lo stesso oculare prima dietro al prisma, poi in alto, commutando lo specchietto. Ed anche differente ingrandimento.

Proverò a toglierla (anche temporaneamente) ed applicare (eventualmente) dietro al prisma quella in dotazione (3x).

Noi abbiamo già il manuale in italiano. Lo posteremo (in PDF) nei prossimi giorni su ADIA.

Fatemi sapere intanto le vostre avventure con l'accrocchio e le altreattanto intriganti "smanettate" e modifiche.

Cieli sereni.

Riccardo Giuliani - Ik7FMO


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grazie!
MessaggioInviato: domenica 21 maggio 2006, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
oel ha scritto:
Ragazzi Vi ringrazio. Farò come mi dite. Se ho capito bene il barlow si applica insieme ad un oculare giusto?Ma prima o dopo?..purtroppo il manuale parla una lingua che forse neanche Dante parlava...
GRAZIE ANCORA!


Trovi il manuale in italianno corretto e tante altre cose utili come file, programmi, consigli, tabelle, ecc., su:
http://groups.yahoo.com/group/etx_italy/
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Grazie
MessaggioInviato: lunedì 22 maggio 2006, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 maggio 2006, 16:55
Messaggi: 16
Ragazzi siete davvero grandiosi!
GRAZIE!!!!...ps ma quand'è che potrò osservare almeno la luna?Uffa! Tutto nuvolo oggi! :cry:

_________________
Sono nuovo...help!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 0:57 
... ti tocca aspettare fino al 31 di questo mese, dalle 22 circa...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 maggio 2006, 16:55
Messaggi: 16
Ho capito grazie. Cmq mi sto avvicinando adesso al vostro mondo e mi rendo conto che il tutto è + affascinante di quanto pensassi nonostante non abbia visto nulla ancora!
Si potrebbe cmq guardare qualcosina di interessante in questi giorni con il mio etx-70at?
Ciao e come dite voi CIELI SERENI A TUTTI!

_________________
Sono nuovo...help!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 maggio 2006, 17:46
Messaggi: 22
Località: Ravenna
Certo...tempo permettendo ci sono giove e saturno che non sono affatto male :D

Scarica Cartes du Ciel così saprai dove cercarli anche se non sei espertissimo della volta celeste ;)

_________________
Finché ti morde un lupo, pazienza. Quel che secca è quando ti morde una pecora.

Never wrestle with a pig, you will both get dirty, but the pig will enjoy it.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 18:50 
Caro Maurizio,

sono tornato da un po' a dare un occchiata al Forum di astrofili.org e ho visto questi messaggi si nostri ETX70.

Io lo comprai tempo fa da Scopen Skies su Ebay.

Ma un miglioramento c'e' ...non e' grosso come speravo...tende ad aumentare i contrasti ma a scurire in generale l'immagine che osservi.


Ciao
Un caro saluto

Maurizio


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 maggio 2006, 19:08 
Volevo rispondere a Marco.

Purtroppo astroitaly (che era dalle mie parti verso Lecce) ha chiuso.
L'ho trovato nei tuoi Links.

Vorrei sapere se hai fatto foto deep sky con l'ETX 70 AT.

Noi le faremo tra qualche giorno.

Ma, ti chiedo, come va l'inseguimento in altazimutale, ed in eventuale equatoriale? Che scarto da l'ETX?

Cieli sereni.

Riccardo Giuliani


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010