Dunque:
ieri notte lo ho usato sotto un cielo buio sul mio dobbettino 150/750:
è risultato molto comodo, anzi comodissimo.
Anche se è un pelino scuro ed il campo inquadrato non è proprio tantissimo, mi ha permesso di "trovare" parecchi oggetti del deep, per poi ingrandirli a piacimento una volta portati al centro del campo visivo.
Il cromatismo, dati comunque gli ingrandimenti "modesti" ed il tipo di oggetti osservati, non si è fatto sentire.
Il sistema "zoom-dob" ha superato anche la "prova bucato":
durante la serata, che era dedicata all'osservazione pubblica, parecchie persone hanno osservato e sono rimaste "stupite";
gli oggetti mostrati, che per motivi "logistici" sono stati solo M31, M13, M92, M27 ed M57 ed un paio di doppie, hanno suscitato molto interesse, anche da parte dei bambini presenti.
Qualcuno ha anche avuto il "coraggio" di provare a "manovrare" il piccolo dobson, divertendosi parecchio.
I movimenti estremamente fluidi la possibilità di zoomare a piacimento fino ad ottenere l'immagine migliore mi ha "rincuorato" sul fatto che indubbiamente l'oculare è di scadente qualità.
In pratica, credo proprio che questo zoom economico diventerà l'oculare in dotazione permanente sul mio piccolo ma generoso "secchiello di luce"...
