pkappa ha scritto:
Impulsivbat ha scritto:
Basta daniela altrimenti piango

: il mak mi rimarrà nel cuore:
l'hai già venduto ?
No!
Per curiosità, Pkappa, abiti vicino linate vero o ricordo male io?
Fede67 ha scritto:
Mmmm....
com'è che l'opzione "moglie in magazzino" non è stata nemmeno vagamente considerata?
Mmm... non ci avevo pensato.
Scherzi a parte ma sai che adesso che sto smontando l'etx, le sta dispiacendo di darlo via ... forse devo fare uno sforzo e seguirie il consiglio di daniela
Fede67 ha scritto:
Non ho idea di ciò che si vede da Cassano d'Adda...
lui parlava di dobson...
avevo presupposto che avesse un buon cielo...
se non vede le costellazioni direi che un dobson è inutile se non ha almeno il puntamento passivo; meglio stare col suo goto...

Il mio cielo non fa proprio schifo.
sicuramente non ha niente a che fare con quello lattiscente di crescenzago, quartiere di milano, dove ho abitato fino al 2005.
A cassano abito in una cascina fuori dal centro abitato e le costellazioni (es: orsa maior, cassiopea, cigno, lira, delfino, scorpione) sono, quale che + quale che -, visibili, ovviamente quando il cielo non è coperto

.
La mia + grande fonte di IL è la caserma dei carabinieri che ha attorno un numero di lampioni pari alla densita di abitanti per kmq di tokio, infatti sto prendendo lezioni di tiro (se ci fossero cc in ascolto ovviamente sto scherzando)

.
Sicuramente non è il cielo del monte Bondone o delle dolomiti, ma non si può avere tutto nella vita

(sono stato in trentino e a trento + volte:Una città meravigliosa come i monti del trentino).
L'osservazione dal giardino di casa, però, ha un ulteriore lato negativo che nessuno ha citato: gli stormi di zanzare che qui non mancano mai da aprile a ottobre.
malve ha scritto:
Meglio cercare cieli bui o darsi a luna e pianeti...
L'idea è infatti usare il dob in montagna (non sono poi così distanti da casa mia) e solo qualche volta in giardino sul planetario (vicchio in un altro post mi diceva che i GSO hanno una buona resa anche sul hr).
Anzi l'idea di andare in montagna per fare osservazioni galvanizza anche mia moglie.
Sicuramente per un astrofilo itinerante sarebbe meglio il LB, ma una serie di altre considerazioni mi spingono verso il GSO
stevedet ha scritto:
Secondo me il dobson in soggiorno fa ancora più bella figura.
Anche secondo me
P.s.
Dimenticavo!
Cieli sereni e buone Perseidi a tutti